Quantcast
Channel: Lo SciacquaLingua
Browsing all 2369 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Dalla "caciara" alla "movida"

Dal dr Claudio Antonelli riceviamo e pubblichiamo"Movida"è termine spagnolo, usato a bizzeffe dagli organi d'informazione del Belpaese. Esso designa la movimentata vita serale e notturna nelle località...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Vicino e lontano

Riceviamo e pubblichiamoNonostante le varie precisazioni in materia - l'ultima l'ho letta verso metà giugno su Lo SciacquaLingua - continua sui vari media, nonché nel linguaggio corrente, l'uso di...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La mascherina: si indossa?

"Per entrare è obbligatorio indossare la mascherina": questo cartello campeggia all'ingresso di tutti gli esercizi commerciali. A chi scrive, però, non sembra appropriato, oseremmo dire non corretto,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il presidente "gli ha impartito" la grazia

Riprendiamo la nostra breve "carrellata" sulla lingua "biforcuta" della stampa. Dopo l'aggettivo e sostantivo "addetto" che  secondo alcuni soloni di un quotidiano in rete si costruisce con la...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La lingua di Albione e la carta stampata

Dal dr Claudio Antonelli riceviamo e pubblichiamo  Dal C. della S. del 14-07-2020 : “Via libera sugli aerei ai trolley in cabina.” La notizia mi ha fatto sorridere. Ho commentato fra me: anch’io,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Esordente o esordiente?

Alcuni mesi fa domandammo alla consulenza linguistica dell'accademia della Crusca per quale motivo il participio presente del verbo esordire è  "esordiente" e non esordente. La desinenza del...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

I ticket d’autobus e i ticket della Sanità

Dal dr Claudio Antonelli riceviamo e pubblichiamoVi sono zone in Italia, soprattutto nel Sud della penisola, dove nei mezzi pubblici di trasporto pochi pagano il biglietto (“ticket” diremmo noi,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sgroi - 71 - L'Accademia della Crusca e il genere del Covid

di Salvatore Claudio Sgroi1. L'eventoIl consueto Tema del mese di luglio, previsto nel sito dell'Accademia della Crusca, apparso mercoledì 22, è stato questa volta dedicato dal suo presidente, Claudio...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sgroi - 72 - L'Accademia della Crusca e il genere del Covid (2)

di Salvatore Claudio Sgroi1. L'evento (trascorso)Più di un amico, avendo letto il nostro intervento di sabato 25 luglio su "L'Accademia della Crusca e il genere del Covid" che affrontava il problema...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

"Mi sono autoregalato una cravatta"

Alcune considerazioni sul prefissoide "auto-" perché, a nostro modestissimo modo di vedere, non sempre è adoperato correttamente. Prima, però, vediamo che cosa è questo prefissoide.      Leggiamo dal...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La prete? In regola con le norme della lingua italiana

Svezia, per la prima volta più preti donne che uominiQuesto titolo di un giornale ci ha fatto riflettere sul femminile di prete.  Il Treccani e il GDU (De Mauro) lemmatizzano pretessa. Ma il suffisso...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ancora sul genere di Covid

Un articolo del prof. Salvatore Claudio Sgroi pubblicato sul sito della "Treccani".***Decurtare- verbo  "riservato"  al linguaggio fiscale e bancario. Negli altri casi meglio adoperare altri verbi:...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il sacerdote, dopo la funzione, si è sparato

"Al termine della funzione il sacerdote si è recato in sacrestia e si è sparato". Amici, il sacerdote non si è tolto/a la vita ─  come la frase farebbe supporre ─  si è tolto i paramenti sacri....

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

È un ottimo merdocco

Questo termine, dal “sapore” volgare, ma non lo è, indica un unguento adoperato dalle signore per depilarsi. L’etimologia è incerta ed è snobbato dai dizionari. Si trova a lemma nel vocabolario degli...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Buonumore, si pluralizza?

Alcuni vocabolari attestano il sostantivo buonumore (o buon umore) invariabile. Si può benissimo pluralizzare, invece. Si clicchi qui. Ci piacerebbe conoscere anche il motivo per cui, secondo i...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Dal Coronavirus al Covid-19

Intervista al prof. Salvatore Claudio Sgroi ("Dal Coronavirus al Covid-19. Storia di un lessico virale")

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Buone ferie

Questo portale si prende qualche giorno di vacanza e augura ai suoi amici lettori una serena estate

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Lo psittacismo

Riapriamo questo portale ─ dopo una breve pausa estiva ─ portando all'attenzione degli amici lettori un termine quasi sconosciuto perché "snobbato" da tutti i testi grammaticali che abbiamo spulciato:...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sgroi - 73 - Il 'Covid' tra logicismo ed etimologismo

di Salvatore Claudio Sgroi1. Venanzoni 2020: il punto di vista del giuristaIl problema della pandemia coronavirale per i suoi risvolti lessicali nei testi ufficiali del governo e dei ministeri non...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La sillabazione di buonumore

Da  "Domande e risposte" del sito TreccaniVorrei conoscere la scansione in sillabe di buonumore. Trovo strano che non si consideri "buon" unica sillaba inscindibile e la enne faccia corpo con "nu"....

View Article
Browsing all 2369 articles
Browse latest View live