Ira: un eccesso o un accesso?
A questa interessante domanda risponde la sezione consulenza linguistica dell'Accademia della Crusca.***La parola proposta da questo portale e non a lemma nei vocabolari (che abbiamo consultato) è:...
View ArticleDar del culo in terra (o sul lastrone)
I nostri gentili lettori ci perdoneranno se qualche volta sconfiniamo verso la volgarità potendo urtare la sensibilità di qualcuno, ma la lingua, amici, contiene anche delle "volgarità" e saremmo degli...
View ArticleItaliani, vi esorto alla «allocuzione inversa»!
di Salvatore Claudio Sgroi * I 25 lettori meridionali, siciliani e non solo, del precedente intervento («Stefania, stai attenta, papà!») mi hanno, confesso,...
View ArticleInsolentire e prorogare
Dueparolesuunverbononcomune:insolentire.Questoverbo, deaggettivale,puòesseretantointransitivoquantotransitivoea seconda delsignificato, nei tempicomposti, prende l’ausiliare essere oavere.Quando...
View ArticleUna degustazione di grammatica moderna
di Salvatore Claudio Sgroi * Il volumetto di Alvise Andreose, Nuove grammatiche dell'italiano. Le prospettive della linguistica contemporanea(Carocci 2017, pp. 166) si caratterizza come un avviamento...
View Article"Pedanterie linguistiche"
Darsi la pena di...Quanto stiamo per scrivere - siamo certi - non avrà l’ «approvazione» di qualche linguista che dovesse imbattersi, per caso, in questo sito. Comunque...Il sostantivo femminile “pena”...
View ArticleUn gruppo di bambini "giocava" o "giocavano"?
Ci siamo imbattuti, casualmente, in un sito che tratta di "questioni linguistiche" rimanendo sconcertati. Perché? Perché "dissertando" sull'accordo del verbo con i nomi collettivi il responsabile del...
View ArticleEssere un pane perso
L'origine di questo modo di dire - forse poco conosciuto - non è molto chiara. È chiarissimo, invece, il significato. "Si tira in ballo", dunque, quando si vuole mettere in evidenza il fatto che una...
View ArticleVerbi transitivi e intransitivi: quale ausiliare?
Tutti dovremmo sapere che - stando alla regola generale - i verbi transitivi, nella forma composta attiva prendono l’ausiliare avere (ho amato), in quella del passivo l’ausiliare essere (sono lodato)....
View ArticleAncora sulla stampa...
Gli amici lettori ci perdoneranno se insistiamo con il filone "la lingua biforcuta della stampa" ma - ribadiamo - la stampa (scritta e parlata) entrando nelle case viene "fruita" anche da persone che,...
View ArticleSgroi - Linguistica educativa e inglese veicolare
di Salvatore Claudio Sgroi *Che cos'è la linguistica educativadi Massimo Vedovelli e Simone Casini (Carocci 2016) è un'aurea "bussola" (pp. 126) articolata in tre sintetici capitoli sul tema....
View ArticleAver la voglia del calcinaccio
Erano giorni e giorni che gli inquilini del piano di sopra facevano un baccano tremendo: avevano spostato tutte le pareti del proprio appartamento per cambiare la disposizione delle stanze al fine di...
View ArticleStar coi frati a zappar l'orto
Prima di occuparci del modo di dire, ci preme mettere in evidenza - ancora una volta - la lingua biforcuta della stampa che, nonostante le reiterate nostre puntualizzazioni, continua a "confondere" la...
View ArticleAutodemolitore = autodemolizione?
Numerosi lettori (tra i quali giornalisti?) hanno intasato la nostra casella di posta elettronica rimproverandoci - con i loro messaggi - di "accanirci" contro gli operatori dell'informazione. Ma...
View ArticleSgroi - Lunga vita al congiuntivo, ma difendiamolo bene
Il tema del Congiuntivo– sollecitato dal sig. Teodoro (commenti) – è un tema tanto dibattuto quanto delicato sia sul piano teorico che su quello normativo. Il problema teorico riguarda essenzialmente...
View ArticleUna stressante "interrogazione" da parte dell'autorità giudiziaria
Riproponiamo un vecchio articolo perché ancora una volta un operatore dell'informazione ha scritto, su un giornale locale, che il malvivente è tutt'ora sottoposto a una stressante interrogazione da...
View ArticleSgroi - Papa Francesco tra "disperazione" e "disisperanza"
di Salvatore Claudio Sgroi * Nell'udienza generale del 31 maggio, dinanzi a oltre 15 mila persone in piazza San Pietro, spiegando la Pentecoste, Papa Francesco ha osservato: “Seminatore di speranza, un...
View ArticleFar le scalee di S. Ambrogio
Chi, anche se involontariamente, non hai mai messo in pratica questo modo di dire desueto ma… attuale: «Fare le scalee di S. Ambrogio», vale a dire parlare male degli assenti?Benedetto Varchi così...
View ArticleIl "trasferimento" ovvero la metafora
Francamente non ricordiamo se l'argomento che stiamo per trattare sia già stato... trattato, nel caso ci scusiamo "preventivamente". Vogliamo parlare di una figura retorica chiamata "metafora",...
View ArticleGatta ci cova!
Chi di voi, gentili amici, non ha mai adoperato la locuzione suddetta? È un'esclamazione che si usa quando si ha il sospetto che ci sia qualcosa (nel comportamento di una persona) che non ci convince...
View Article