Numerosi lettori (tra i quali giornalisti?) hanno intasato la nostra casella di posta elettronica rimproverandoci - con i loro messaggi - di "accanirci" contro gli operatori dell'informazione. Ma come possiamo restare impassibili quando vediamo calpestata la nostra lingua sotto il profilo grammaticale, ma anche "logico"? Ecco ancora un titolo che - ai nostri occhi - grida vendetta.
Paura a Battistini, in fiamme un autodemolitore. Rabbia dei residenti: "Doveva chiudere da anni"
L'autodemolitore - in lingua italiana - è, come recitano i vocabolari, la persona che per mestiere demolisce le auto in un'officina chiamata autodemolizione. Speriamo, quindi, che l'autodemolitore che è stato avvolto dalle fiamme non abbia riportato gravi ustioni. Le fiamme sono divampate, dunque, in un'autodemolizione (officina). Ecco ciò che dice, in proposito, il vocabolario Gabrielli in rete:
autodemolitore [au-to-de-mo-li-tó-re] s.m. (pl. m. -ri; f. -trìce, pl. -ci)
Chi esercita l'autodemolizione come mestiere.
Chi esercita l'autodemolizione come mestiere.
autodemolizione[au-to-de-mo-li-zió-ne] s.f. (pl. -ni)
Demolizione di vecchie automobili per ricavarne le parti utilizzabili come ricambi.
|| Officina dove avviene tale operazione.
Demolizione di vecchie automobili per ricavarne le parti utilizzabili come ricambi.
|| Officina dove avviene tale operazione.
Il nostro "accanimento" non ha ragion d'essere?
***
La parola, di ieri, proposta da "unaparolaalgiorno.it": zangola.