Gli amici lettori ci perdoneranno se insistiamo con il filone "la lingua biforcuta della stampa" ma - ribadiamo - la stampa (scritta e parlata) entrando nelle case viene "fruita" anche da persone che, non "avvezze a fatti di lingua", non sempre sono in grado di distinguere il bene dal male (linguistico, ovviamente). I mezzi di comunicazione di massa, quindi, dovrebbero rispettare tutte le "leggi" che regolano la nostra lingua al fine di educare il lettore a un uso corretto del nostro idioma. Sotto, due titoli di un quotidiano in rete. Non facciamo alcun commento, lasciamo liberi i nostri amici lettori di giudicarne la correttezza logico-grammaticale.
È morto il bimbo con otite curata con l'omeopatia.I genitori autorizzano la donazione degli organi.
*
I funerali della stilista morta venerdì notte
nella chiesa di Santa Maria degli Angeli
***
La forassite
Che cosa è? Scopritelo cliccando qui.