Quantcast
Channel: Lo SciacquaLingua
Browsing all 2370 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Israele (nazione): maschile o femminile?

Abbiamo notato che tutti (o quasi) ritengono  lo Stato del Medio Oriente, Israele (oggi, purtroppo, di grande attualità) di genere grammaticale maschile. A nostro modo di vedere, invece, lo Stato...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Segnatempo e marcatempo

Dal vocabolario Treccani in Rete:segnatèmpo s. m. [comp. di segnare e tempo], invar. – Sinon. di marcatempo.marcatèmpo s. m. [comp. di marcare e tempo]. – 1. Negli stabilimenti industriali, tecnico che...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L'ausiliare con i verbi servili (o modali)

Da "Domande e risposte" del sito Treccani:Scrivo questa e-mail in seguito ad un'accesa discussione in merito all'utilizzo dell'infinito "andare" con la locuzione verbale "avrei potuto". È corretto...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Le "trappole linguistiche" dei motori di ricerca

Si presti attenzione nell'"interrogare" i motori di ricerca sulla lingua italiana (ma non solo); molto spesso danno risposte fuorvianti, errate o, addirittura, risposte che c'entrano come i cavoli a...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sgroi - 159 - IL LINGUISTA DINANZI ALLO SPECCHIO

                                                              di Salvatore Claudio Sgroi         1. L’evento editorialeParole del nostro tempo di Vincenzo Orioles (classe 1948) edito da Il Calamo 2023...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La scranna e lo scanno

Riproponiamo un nostro vecchio intervento sullo "scanno" perché siamo stati corretti da un caro amico il quale sosteneva che la grafia corretta è "scranno", non scanno.Gli amici lettori che ci onorano...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il "ferramentista" (e l'Accademia della Crusca)

"Ferramentista" (estratto dalla consulenza linguistica dell'Accademia della Crusca) (...) Dai dizionari, poi, non emerge che ferramenta abbia anche il significato di ‘persona che gestisce il negozio di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L'"uniformità linguistica"? Non è un'utopia, si avrebbe se...

Alcuni docenti, anche universitari, "spalleggiati" da... alcune grammatiche, ritengono errato cominciare un periodo con la congiunzione ma perché -- sostengono --  essendo avversativa il suo uso è...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Uso e abuso del prefisso "auto-"

Alcune considerazioni sul prefisso "auto-" che, a nostro modestissimo modo di vedere, non sempre è adoperato correttamente. Ci capita sovente di leggere sulla stampa frasi come «i cittadini si sono...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

"Israelismo"? Perché no?!

 Nessun vocabolario (cartaceo o in linea), tra quelli consultati, lemmatizza il termine "israelismo" per indicare la cultura e la civiltà ebraica. Tutti, indistintamente, attestano ebraismo o...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Mangiare pane e orgoglio

 L'espressione su detta si tira in ballo quando si vuole mettere in evidenza  una situazione in cui una persona, per orgoglio e  per non chiedere aiuto ad altri, si accontenta di una vita modesta e...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ancora sul suffisso "ale-"

Proprio non riusciamo a capire il motivo per cui il prestigioso ( e autorevole) vocabolario Treccani (in Rete), nonostante le nostre ripetute segnalazioni, si rifiuti di "aggiornare" il lemma 'ale-'. È...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

"Più bene"? Nessuna "legge grammaticale" lo vieta

Abbiamo avuto modo di constatare -- con somma amarezza -- che alcuni docenti, anche universitari, sostengono che il comparativo di maggioranza dell'avverbio 'bene' (corrispondente all'aggettivo...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Lingua italiana: curiosità e altro

Pressoché tutte le lingue europee e quelle dell'Asia occidentale ci presentano i suoni delle vocali nell'ordine "consueto", quello noto a tutti: a, e, i, o, u. Bene. Quest'ordine, sostengono alcuni...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Qualche consiglio per un uso corretto dell'italico idioma

Come al solito – locuzione popolare per come il solito . Nella predetta locuzione l’aggettivo solito acquista il valore di sostantivo con l’accezione di costume, abitudine e simili e si fa precedere...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sgroi - 160 - “TODO MODO”: una storia plurisecolare

di Salvatore Claudio Sgroi   1.Dal “Todo modo” di Ignacio di Lojola (1548) al romanzo di L. Sciascia (1974) Todo modo, il lettore ricorderà, è il titolo (spagnolo, tr. it. ‘Ogni modo’) del romanzo di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Una "deinfante"

Una lettrice, medica (sic!), ha chiesto a "domande e risposte" del sito Treccani se esiste un termine per definire una mamma che ha perso il suo bambino. Esiste orfana, vedova -- prosegue la lettrice...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sgroi - 161 - Così parlò Papa Francesco: «No a cristiani con faccia di baccalà»

di Salvatore Claudio Sgroi         1. Catechesi papale del mercoledìQualche giorno fa,  Papa Francesco in occasione della settimanale catechesi del mercoledì in Piazza San Pietro, come ha ricordato...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sgroi 162 - “Faccia da baccalà” ovvero “Faccia da stoccafisso”

di Salvatore Claudio SgroiSe  l’espressione faccia di/da baccalà nel precedente intervento è risultata ignota a vari amici e colleghi di tutt’Italia, invece la sinonimica espressione faccia da...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Una provocazione linguistica: il biciclettiere

Come si chiama il venditore di biciclette? Non c'è un termine specifico: in alcune regioni lo chiamano ciclista, in altre  biciclettaio. La nostra lingua, insomma, non ha un vocabolo alla bisogna. Per...

View Article
Browsing all 2370 articles
Browse latest View live