Quantcast
Channel: Lo SciacquaLingua
Browsing all 2372 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sballato/spallato

 A proposito di 'Un ragionamento spallato', il prof. Salvatore Claudio Sgroi, linguista, scrive:Caro Raso,io ignoravo il termine spallato. Importante il suo es. di fine '800, che avrei anche riportato...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sciopero e serrata

 Riceviamo e pubblichiamoSciopero dei benzinai: tutti ne parlano e ne scrivono. Ovviamente la regola imperante è la solita: non ripetere mai lo stesso vocabolo. Il risultato quindi è il seguente:...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il mio più intimo amico

 Cortese dr Raso, un mio amico usa sempre l'espressione "sei il mio più intimo amico". Ai tempi della scuola -- tanti anni fa -- tale locuzione era sottolineata con la fatidica matita blu in quanto...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sul corretto uso di alcuni vocaboli

Due parole, due, sull'uso corretto di alcuni vocaboli (verbi in particolare).Agognare - Questo verbo della prima coniugazione si può adoperare sia transitivamente sia intransitivamente. Usato in modo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

In Italia la benzina costa cara

 Così titolavano alcuni giornali. In proposito riproponiamo un nostro vecchio intervento sull'aggettivo "caro". Si accorda o no con il sostantivo cui si riferisce? Sì e no. E ci spieghiamo con...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sei proprio un farabutto!

 Molte volte adoperiamo termini "conosciuti per pratica" di cui ignoriamo, però, il significato "nascosto", i.e. la sua "origine etimologica". Uno di questi potrebbe essere "farabutto". Ci sarà...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Particelle particolari: "ci" e "vi"

 Due parole, due, sulle particelle avverbiali (oltre che pronomi) ci e vi che, contrariamente a quanto sostengono alcune grammatiche -- a nostro avviso -- non sono perfettamente equivalenti.Ci,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sul verbo piovere

 Buongiorno,  ho letto con grande interesse alcune pagine del suo blog. Avrei anch’io una domanda circa il verbo piovere. Lei ha indicato nelle sue pagine che, come insegnato in passato nelle scuole,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Che pacchia!

 Le opposizioni attaccano Meloni. Il Pd: "Italia ai margini". Conte: "La pacchia è finita". E Salvini ammette l'isolamento: "Non è intelligente escluderci"Questo titolo di un quotidiano in rete ci ha...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La pugilessa? Per carità, la pugile

Abbiamo scritto, altre volte, di prestare molta attenzione nel navigare in rete alla ricerca di risposte a quesiti (e dubbi) linguistici (e no), spesso si incappa in vere bufale. Un'ennesima riprova?...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il vocabolario Gabrielli e i suoi revisionisti

Il compianto linguista Aldo Gabrielli si rivolterà nella tomba vedendo come è stato manomesso il suo vocabolario (in Rete) al lemma "intravedere": intravedere [in-tra-ve-dé-re] o intravvedere...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Colto "in fragrante"

Da un giornale locale molto diffuso:I carabinieri lo hanno colto in fragranteSecondo la lingua "colto in fragrante" significa che i carabinieri hanno colto il malvivente mentre "odorava" ciò che aveva...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Vieppiù: voce corretta?

 Chi consulta il vocabolario Treccani (in rete) al lemma "viepiù" resta spiazzato perché si trova davanti a due versioni antitetiche: qual è quella giusta, o meglio ancora quella corretta?  viepiù (o...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Intravvedere, insomma, è voce corretta o no?

 Abbiamo inviato questa elettroposta (posta elettronica) a "Domande e risposte" del sito Treccani.Dal vocabolario Treccani in rete: Intravedére (meno com. intravvedére, per analogia con avvedere) […]....

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Intravenire e intravvenire

 Dal vocabolario Treccani in rete:intravenire (o intravvenire, per analogia con avvenire) v. intr. [comp. di intra- e venire] (coniug. come venire), ant. o tosc. – Intervenire, nel senso di accadere,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Intrattenere

                                                      Vocabolario Treccani (in rete)intrattenére v. tr. [comp. di intra- e tenere, con raddoppiamento della t per analogia con trattenere] (coniug. come...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Grazie, grazie davvero

Oggi va di moda l'espressione "grazie, grazie davvero". Non c'è conduttore radiotelevisivo che non congedi i suoi ospiti con un "grazie, grazie davvero". Si ringrazia anche per finta? Sembrerebbe di...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Molto migliore? Sì, molto migliore

 Crediamo sia giunto il momento di sfatare una regola - inculcataci ai tempi della scuola - secondo la quale non è corretto adoperare "molto" davanti ai comparativi "maggiore", "migliore", "minore" e...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

I "mangiafuochi"

Siamo certi che quanto stiamo per scrivere svuoterà la faretra dei "linguisti doc": non avranno più strali da lanciarci. Ma tant'è. Intendiamo parlare di un plurale snobbato dai linguisti e dai...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La gazzarra, il gallo e l'endice

Vediamo qualche curiosità linguistica, anzi alcune storiedi parole che adoperiamo ogni giorno senza conoscerne il significato recondito.Cominciamo con gazzarra che significa – come tutti sappiamo –...

View Article
Browsing all 2372 articles
Browse latest View live