Riceviamo e pubblichiamo
Sciopero dei benzinai: tutti ne parlano e ne scrivono. Ovviamente la regola imperante è la solita: non ripetere mai lo stesso vocabolo. Il risultato quindi è il seguente:
"Sciopero dei benzinai: il ministro ha convocato i loro rappresentanti a quattro ore dall'inizio della serrata, nel tentativo di evitare la chiusura."
A parte la genericità di "chiusura", che può anche essere quella di fine turno, non mi pare che "sciopero" e "serrata" siano sinonimi. Non sarebbe meglio dire "Sciopero dei benzinai: il ministro ha convocato i loro rappresentanti a quattro ore dal suo inizio, nel tentativo di evitarlo"?
Cordialmente,
Pier Paolo Falcone
---------------
Concordo, cortese Falcone. Sciopero e serrata non sono sinonimi; ma la stampa, si sa... Qui e qui.
***
La lingua "biforcuta" della stampa
Il salvataggio di 24 minori da parte della Geo Barents. La nave andrà a Spezia
-----------------
Correttamente: allaSpezia. Il nome della città è La Spezia il cui articolo è parte integrante del toponimo. Quando il nome della città non è a inizio frase l'articolo si declina.
*
Le storie
«Noi, neo mamme stanche: lasciate da sole con i nostri bambini appena nati»
------------------
In buona lingua: neomamme(neo si "attacca" alla parola che segue, essendo un prefissoide).
*
Economia | PROTESTA
Benzinai, sciopero confermato ma con una novità. Ecco date e orari della serrata
------------------
Come abbiamo visto sopra sciopero e serrata sono due "cose" diverse.
(Le immagini sono riprese dalla Rete, di dominio pubblico, quindi. Se víolano i diritti d'autore scrivetemi; saranno prontamente rimosse: fauras@iol.it)