Buongiorno, ho letto con grande interesse alcune pagine del suo blog.
M. Rita M.
(località omessa)
----------------------------
Metro cubo o metro cubico?
Secondo alcuni sacri testi entrambe le forme sono corrette. A nostro avviso la sola forma corretta è metro cubo: cinque metri cubi.
Il metro cubo è un’unità di misura di volume, pari a un cubo che ha lo spigolo di un metro. Donde salta fuori quel cubico?
Lo stesso discorso per metro quadrato. Non si dica, quindi, cinque metri quadri (come si sente e si legge spesso) ma cinque metri quadrati.
***
Tenaglie, tenente, tenore...
È interessante vedere come alcune parole dal significato completamente diverso siano figlie di uno stesso padre, il verbo tenere: tenaglia (o tanaglia, arnese adoperato per lo più nella forma plurale), tenace, tenente, tenore. Le prime due sono di significato intuitivo, le ultime abbisognano – a nostro avviso – di una spiegazione.
Il tenente è la forma abbreviata di luogotenente, vale a dire «colui che tiene il luogo, che fa le veci del comandante»; il tenore sta per mantenimento, continuazione (tenore di vita, per esempio) ma si dice anche di un cantante che riesce a mantenere, a tenere la voce alta, acuta.
***
La lingua "biforcuta" della stampa
La storia
Unite dalla lingua dei segni due giovani amiche diventano alfieri della Repubblica
------------------------
Correttamente: alfiere, femminile plurale di alfiera. Se da infermiere si ha infermiera, da consigliere consigliera ecc. non c'è impedimento alcuno, sotto il profilo grammaticale, per scrivere (e dire) alfiera.
*
Presidi e prof vanno a scuola di sicurezza ma restano disarmati contro il gelo in classe
-------------------------
In buona lingua: Presidi e proff.
*
ZONA SAN SIRO
Uomo di 26 anni accoltellato in strada in via Abbiati: ricoverato in codice rosso, è grave
-------------------------
Il codice rosso non è un reparto ospedaliero. Ricoverato con codice rosso.
*
IL PERSONAGGIO
Sicurezza, giovani e salari, tutte le priorità del neo segretario della Cgil Rossi
------------------------
In lingua italiana: neosegretario. Si veda qui.
(Le immagini sono riprese dalla Rete, di dominio pubblico, quindi. Se víolano i diritti d'autore scrivetemi; saranno prontamente rimosse: fauras@iol.it)