Quantcast
Channel: Lo SciacquaLingua
Browsing all 2382 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Tra corpo e anima: il magico dialogo di Inspirare e Ispirare

  Vivevano una volta, nel Regno dei Respiri, due cugini con radici comuni, ma personalità molto diverse: Inspirare e Ispirare. Ambedue provenivano dal latino ‘in-’ (dentro) e ‘spirare’ (soffiare,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Alloquio: il fascino di una parola "abbandonata"

  Il lemma "alloquio" non è attestato nei vocabolari dell'uso corrente e non compare nelle principali opere lessicografiche. Risale al latino ‘alloquium’, derivato dal verbo ‘alloqui’, composto da...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Motivare: il guardiano delle ragioni. Spiegare senza causare, una lezione di...

  Viveva una volta, nel florido regno di Linguaglia, un verbo giovane e brillante, Motivare; nato dal nobile casato latino, portava nel cuore un dono speciale: la capacità di spiegare e illustrare con...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Semplicità ed eleganza: Comperare e Acquistare si raccontano

C’erano una volta, nel magico Regno delle Parole, due cugini: Comperare e Acquistare; sebbene simili nel significato, ciascuno aveva un’origine e una personalità propria. Comperare era il più anziano...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Quando le parole ammaliano: La magia di 'Incantare'

 Il verbo polisemico "incantare"è uno di quei termini che sembrano contenere una magia intrinseca, non solo per le sue accezioni, ma anche per la sua origine e per il modo in cui ha acquisito sfumature...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Diritto d’autore, abbattiamo l’ambiguità: 'coperto'è la parola sbagliata

 Nella nostra bella e musicale lingua italiana precisione e chiarezza sono fondamentali, particolarmente quando ci si muove in ambiti tecnici, accademici o legali. In questi contesti ogni parola assume...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il dono pasquale del piccolo passero

 In un piccolo villaggio, circondato da colline verdi, viveva Pio, un passerotto. Non era un uccello forte né appariscente, ma aveva un cuore grande e gentile. Con l’arrivo della Pasqua, il villaggio...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Pelare non è sbucciare. Combattiamo un abuso linguistico

 Il verbo "pelare" ha origini precise e un significato ben delineato. Derivato dal latino tardo pĭlare, che a sua volta trae origine da pĭlus (pelo), "pelare" si riferisce all'azione di togliere il...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Anellare e inanellare: quando l'uno e quando l'altro?

  Il verbo "anellare" deriva dal sostantivo "anello", il cui etimo risale al latino "anellus", diminutivo di "anus", che significa "cerchio" o "forma circolare". L'origine richiama quindi la forma...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L'enigma della lingua: offrire o oltrepassare? Un viaggio nelle profondità...

 Nel Regno della Lingua, un luogo dove le parole avevano vita propria e venivano scelte con cura, vivevano due cugini molto particolari: Porgilo e Sporgilo. Entrambi discendevano da un’antica stirpe...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sciacquando le parole: stupire o stupefare?

  I verbi "stupire" e "stupefare" appartengono alla medesima area semantica e trasmettono la sensazione di sorpresa, ma con intensità diverse. Ambedue derivano dal latino: "stupire" ha origine da...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il fabbro e la rosa. La forza delle mani, la bellezza della riconoscenza

  C’era una volta un villaggio nascosto tra verdi colline, dove il suono del martello scandiva il ritmo della vita quotidiana. Qui viveva Remo, un giovane fabbro dalle mani forti e dal cuore tenero. I...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Crasi e concrezione: quando le parole si fondono e si trasformano

 La lingua è un organismo vivo, in costante trasformazione. Suoni e significati si intrecciano, dando origine a nuove forme espressive. Tra i vari fenomeni linguistici che plasmano le parole, la crasi...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Quando scrivere significa fissare il tempo: l’origine di 'appuntamento'

  Nel grande mare della lingua italiana, alcune parole compiono veri e propri viaggi semantici, trasformandosi e arricchendosi di significati nuovi. È il caso di "appuntare" e "appuntamento". A prima...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Le lenzuola e i lenzuoli

 C’era una volta, in un regno lontano avvolto dal soffice abbraccio delle notti stellate, un piccolo villaggio dove i tessitori tramandavano un sapere antico: l’arte di creare le lenzuola (o i...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’italiano, una lingua in viaggio: storia, evoluzione e futuro

 La lingua italiana è molto più di un semplice mezzo di comunicazione: è un ricco patrimonio culturale, una melodia che attraversa i secoli, una tela su cui si sono intrecciati storia, poesia e...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La grande fuga delle parole: storia dei verbi che non vogliono parlare chiaro

 Nel Regno dei Paraculandi, tra i vicoli tortuosi della grammatica italiana, c’era una locanda famosa, L’Osteria del Giro di Parole, dove i verbi più abili si riunivano per affinare le loro strategie....

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

"Zibillare", il suono che divenne parola

 Nel cuore del vasto Regno delle Parole, dove i discorsi scorrevano come fiumi e i libri si innalzavano come montagne, viveva un piccolo verbo smarrito: zibillare.Nessuno sapeva esattamente cosa...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

'Zibillare' e il segreto delle parole perdute

 Da quando la Lingua Madre aveva inscritto il suo nome nel Grande Dizionario zibillare non aveva più smesso di vibrare tra le frasi dei poeti e le pagine degli scrittori. Si sentiva finalmente parte...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Parole senza confini: il fascino dell’italiano

 La nostra lingua, cantabile per eccellenza, è un universo ricco di sfumature, musicalità e precisione lessicale. Ci sono parole che racchiudono concetti complessi con poche lettere, e altre che...

View Article
Browsing all 2382 articles
Browse latest View live