Quantcast
Channel: Lo SciacquaLingua
Browsing all 2369 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il plurale di "parafiato"

 A proposito del plurale delle parole composte, ci siamo imbattuti nel sito di Licia Corbolante (Terminologia etc.) che scrive: Il significato di parafiatoè trasparente o comunque facilmente intuibile...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il plurale di battiloro (operaio che un tempo lavorava i metalli preziosi)?...

 Qual è il plurale di "battiloro" (l'operaio che un tempo lavorava ["batteva" con un martello] i metalli preziosi riducendoli in sottili lamine; oggi ci sono macchine apposite)? Stando alla "legge...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Una soffice materassa

 Sì, cortesi amici, avete letto bene, non è un errore di battitura: quella sorta di sacco pieno di lana (un tempo) o altro che ricopre tutta la superficie del letto e che serve per dormirci sopra ha...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Gli "strascici" e gli "scarici"

 Se qualche studente scrivesse ─ in un componimento in classe ─ che "le spose avevano i vestiti con lunghi strascici" e che "gli scarici dei bagni erano otturati" farebbe drizzare i capelli al docente...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il tabulato (telefonico)

 Dal dr Claudio Antonelli riceviamo e pubblichiamoIl sostantivo "tabulato", sottintendente l'aggettivo "telefonico", è usatissimo in Italia. Il suono "tecnologicamente avanzato" di "tabulato"...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Soddisfazione e soddisfacimento

 Saremo "scomunicati" dai linguisti "ufficiali" se leggeranno quanto stiamo per scrivere, ma siamo convinti della bontà della nostra tesi. I vocabolari dell'uso  lemmatizzano i sostantivi...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il “passo carraio” e altre piacevolezze burocratico-linguistiche.

Dal dr Claudio Antonelli riceviamo e pubblichiamo Dai giornali: “Scoppia il caso dei passi carrabili abusivi. Dopo una verifica delle concessioni nella prima Municipalità, su 300 passi carrabili circa...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Dietro le quinte (agire)

 Un cortese lettore di Bologna (che desidera mantenere l'anonimato) ci ha inviato un "elettromessaggio" per conoscere il significato, o meglio l'origine del modo di dire "agire dietro le quinte"....

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Gli "accidenti" grammaticali

 Probabilmente molte persone, tra coloro che ci onorano della loro attenzione, si imbattono per la prima volta in questo termine perché i sacri testi lo ignorano o quasi. I grammatici, dunque, chiamano...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La "d eufonica"

 Dal sito "grammaticaitaliana.eu"D eufonica - come e quando usarla L'uso della d eufonica è, nella lingua italiana, un procedimento volto ad agevolare la pronuncia di parole consequenziali che, in...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Coniugare X con Y, coniugare X e Y, coniugare X a Y

Dal dr Claudio Antonelli riceviamo e pubblichiamoIn Italia il desiderio di sposarsi, congiungersi in matrimonio, coniugarsi, maritarsi, è fortemente calato. Sempre meno gente, insomma, "convola a...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

C'è Troia e... troia

 Perché il termine “troia” – e non vorremmo essere tacciati di volgarità – oltre che per indicare la città viene adoperato per apostrofare una donna di facili costumi? Tutti sappiamo che questo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Venire + da (di)

 Cortese dott. Raso, un amico mi ha segnalato il suo (prezioso) blog,  ne approfitto per "sciogliere" un dubbio che mi assilla da tempo. Sono sempre insicuro se si deve dire,  correttamente, "mi viene...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

I "tagliamari"

 Sí, ci siamo "bardati" per ricevere gli strali che ci scaglieranno i linguisti "ufficiali"─ se leggeranno le nostre noterelle ─  perché ciò che stiamo per scrivere non ha l'avallo (siamo consapevoli)...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La sillaba e il sillabo

 Quel giorno rimase interdetto anche Pasqualino – solitamente il migliore della classe in fatto di lingua – quando il professore di lettere disse che la lezione che aveva appena finito di spiegare si...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sgroi - 99 - Lo "smart working" e il presidente del consiglio Mario Draghi

 di Salvatore Claudio Sgroi          1. L'evento politico mediaticoUn caro amico filologo a cui piace navigare in Internet, qualche giorno fa mi ha girato in una e-mail il link di un discorso del...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Italiano? No, arabo

  Spesso parliamo "arabo" e non ce ne rendiamo conto. Il nostro idioma è ricco di arabismi entrati a pieno titolo nel nostro patrimonio linguistico. L’arabismo, in linguistica, è ogni parola o...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sgroi - 100 - "Il direttore d'orchestra" e/a Sanremo

 di Salvatore Claudio Sgroi 1. L'evento mediatico: direttrice d'orchestra o direttore d'orchestra?In occasione del 71° Festival di Sanremo, Beatrice Venezi ha fatto il suo ingresso sul palco...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Tutti a pranzo

 Alcuni amici blogghisti ci hanno scritto pregandoci di trattare - nelle nostre noterelle - argomenti... culinari: pranzo, cena e colazione, naturalmente sotto il profilo “etimo-linguistico”. I nostri...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sgroi - 101 - La femminilizzazione dei nomi e le regole della lingua...

 di Salvatore Claudio Sgroi 1. Michele A. Cortelazzo: tempestivo intervento su "direttored'orchestra" o "direttriced'orchestra"?Nel suo blog del 6 marzo Michele A. Cortelazzo, storico della lingua e...

View Article
Browsing all 2369 articles
Browse latest View live