Treccani e DOP: diversità di vedute
Il "su", in funzione avverbiale, si può anche accentare e non è assolutamente un errore, al contrario di quanto si legge nel sito della Treccani in "La grammatica italiana". «La grafia sù con accento,...
View ArticleDivisa "da" o divisa "di"?
Il vigile del selfie in divisa da Ss reintegrato dopo la sospensione ----------------------------Questo titolo di un quotidiano in rete contiene un errore che grida vendetta: in divisa DA Ss. La...
View ArticleSgroi - «Avrebbe [o: sarebbe] dovuto essere»? Quale è (o qual'è?) la forma...
di Salvatore Claudio Sgroi*1. Il dubbioUn anonimo lettore (dichiaratosi poi di Alessandria), ‒ a proposito del mio intervento di domenica 24 dicembre 2017 "Occhio alla grammatica profonda del...
View ArticleLe cartEstraccE e le cartapecorE
Gentilissimo dott. Raso,nell'augurarle un felicissimo 2018 e nel ringraziarla per le sue preziose noterelle - che hanno permesso a mio figlio di apprendere alcuni "segreti" della lingua italiana (per...
View ArticleL'alomanzia
La parola che proponiamo ai nostri cortesi lettori è: alomanzia, sostantivo femminile, non attestato nei vocabolari dell'uso. Con questo sostantivo si indicava - un tempo - l'arte di divinare il...
View ArticleSul plurale dei nomi composti
A proposito della formazione del plurale dei nomi composti, abbiamo rilevato "un'imprecisione" in questo sito, imprecisione che può indurre in... errore gli sprovveduti in fatto di lingua:«[...]i...
View ArticleFebbre influenzale
Gentile dott. Raso,in questi giorni non si fa altro che parlare di febbre dovuta all'influenza. Mi piacerebbe conoscere l'origine, linguistica naturalmente, di questa febbre. La ringrazio in anticipo...
View ArticleSgroi - Politica linguistica suicida... del ministro della P.I.
di Salvatore Claudio Sgroi*1. Provocazione del MIUR: bando PRIN (in italiano) con domande da redarre (o redigere?) però "in lingua inglese"Il 27 dicembre 2017 il MIUR (leggi "Ministero...
View ArticleSgroi - La guerra dell’inglese. Ovvero, quando la tecnica sopravanza la...
Il Prof. Salvatore Claudio Sgroi, dell'Ateneo di Catania, risponde alla lettera della ministra Valeria Fedeli, a capo del MIUR.---------La lettera della Fedeli
View ArticleUn "ripasso" sintattico-grammaticale
“Su qui e su qua...”. Tutti ricorderanno la canzoncina scolastica: su qui e su qua l’accento non va, su lí e su là l’accento ci va. Pochi, crediamo, ricorderanno la ragione. Ci permettiamo di...
View ArticleUn sostantivo "ermafrodito"
"Arriva un missile dalla Corea", panico alle Hawaii. Ma è un allerta "inviato per errore"--------------Cosí titolava un quotidiano in rete, "mascolinizzando" il sostantivo allerta. Sul "sesso" di...
View ArticleUna contraddizione "treccaniana"
Abbiamo notato una "diversità di vedute" tra il vocabolario Treccani (in rete) e "La grammatica italiana", dello stesso vocabolario, circa il plurale del sostantivo "urlo". La "grammatica" non ammette...
View ArticleSgroi - La fede solo in «dialetto»? (Papa Francesco dialettofilo...
di Salvatore Claudio Sgroi*1. Ipse dixit. Così parlò il Sommo Locutore «La trasmissione della fede soltanto può farsi in dialetto, la lingua intima delle coppie. Nel dialetto della famiglia, nel...
View Article«Fare a capelli»
Un' interessante disquisizione sull'espressione fare a capelli.***La parola proposta da questo portale: squarquoio. Aggettivo di carattere regionale toscano che sta per cadente, decrepito, vecchio,...
View Article«Violenti» raffiche di vento
Tempesta di vento a Utrecht: i passanti rotolano a terra Trascinati via dalle violenti raffiche *----------------Ci dispiace veramente lanciare strali sugli organi d'informazione. Ma come facciamo a...
View ArticlePosto «da» o poto «di»?
parmaIn 5 mila per un posto da infermiere:l'Ausl affitta le Fiere per il concorsoProva il 23 gennaio, 160 operatori per la vigilanza--------------------Non ci stancheremo mai di ripetere che i giornali...
View ArticleFare il negro di qualcuno
Questo modo di dire dovrebbe essere noto a coloro che operano nel mondo dell'editoria e del giornalismo. Si chiama "negro" la persona che redige articoli che, in seguito, verranno firmati da un autore...
View ArticleDarsele di santa ragione
Pregiatissimo dott. Raso, ero in cerca di una regola grammaticale e un caro amico mi ha segnalato il suo blog: l'ho spulciato e ho trovato la regola che cercavo. Inutile dirle che l'ho messo subito tra...
View Article"Sono" seduto o "ho" seduto? Dipende...
Stupisce il constatare che i "sacri testi" (grammatiche e vocabolari) in nostro possesso indichino solo il verbo essere da adoperare per la coniugazione dei tempi composti del verbo "sedere". Sí,...
View ArticleE se riscoprissimo la nostra meravigliosa lingua italiana?
In questo sito sono elencate TRECENTO parole "barbare" che si possono perfettamente scrivere e dire in lingua italiana (gli operatori dell'informazione, per primi, ne prendano atto: conosciamo molte...
View Article