Quantcast
Channel: Lo SciacquaLingua
Browsing all 2379 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

"Sottigliezze linguistiche"

CREDIAMO sia giunto il momento di sfatare una regola - inculcataci ai tempi della scuola - secondo la quale non è corretto adoperare "molto" davanti ai comparativi "maggiore", "migliore", "minore" e...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La Crusca, l'italiano e l'informatica

L'Accademia della Crusca, in collaborazione con il quotidiano la Repubblica, in occasione dell'uscita di un'altra collana dell'Italiano, ha preparato una serie di domande cui rispondere per mettere...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Un tesoro di lingua

Ci pregiamo informare i gentili lettori che il nostro libro, Un tesoro di lingua, edito dall'«Associazione Nuove Direzioni - Cittadino e Viaggiatore»  e scaricabile gratuitamente dalla rete, è stato...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Gli urli e le urla

Picchia la moglie: i vicini sentono le urlae chiamano il 112: arrestato l'uomo--------------------Questo il titolo di un quotidiano in rete. A nostro avviso il titolo sarebbe stato "piú corretto" se...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Un rimario in rete

Crediamo di far cosa utile e gradita agli amici "poesiofili" segnalando loro un rimario disponibile in rete.

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il procuratore Simona o la procuratrice Simona?

Nonostante le reiterate raccomandazioni dell'Accademia della Crusca e di altre Istituzioni perché non si faccia dell' idioma di Dante una lingua sessista, la stampa (ma non solo) continua,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

«Molestie linguistiche»

Springsteen mette all'asta per beneficienza i posti migliori del suo show: incasso 61mila dollari-------------------------Strage Thyssen, l'Italia chiede alla Germania di far scontare condanna a...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Alcuni verbi adoperati impropriamente

Diamo un elenco di alcuni verbi adoperati impropriamente -  non in modo errato, si badi bene - e da evitare, per tanto, in buona lingua italiana.CALCOLARE -  il significato principe del verbo è "fare i...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Perché il "lei"

L’usanza di dare del "lei" in segno di rispetto verso la persona cui ci rivolgiamo si può datare, storicamente, attorno al secolo XV. Nei secoli precedenti - parlando o scrivendo - si dava del "tu" se...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ancora sull'uso errato della preposizione "da"

Nozze da fiaba: conosce un ragazzo in discoteca e scopre che è un principeI lettori ci perdoneranno se insistiamo e se ci... ripetiamo, ma non possiamo non denunciare - ancora una volta - l'uso...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Amare una lingua

Dalla dott.ssa Ines Desideri riceviamo e volentieri pubblichiamoAmare la propria lingua è un po’ come amare una persona. È conservare quel sentimento, pur riconoscendo le mutazioni che –...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sanitario: aggettivo e sostantivo

Altro caso di Tbc al FatebenefratelliÈ il sesto tra i sanitari dell'ospedaleSi tratta di una allieva infermiera. Dalla struttura dell'Isola Tiberina: "intercettati grazie agli...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La Crusca e i dialetti

Premessa: i dialetti sono importanti, non c'è dubbio, perché fanno parte della nostra cultura. Non comprendiamo, però, la scelta dell'Accademia della Crusca, in collaborazione con il quotidiano la...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Perché cagna e non "cana"?

Paolo D'Achille spiega, in questo magistrale articolo, perché il femminile di cane è cagna e non come sarebbe logico, cana. Da gatto abbiamo, infatti, gatta; da cavallo / cavalla; da asino /...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Far la pace di Marcone

Questa locuzione - probabilmente sconosciuta ai piú - si adopera quando si vuole mettere in evidenza il carattere iracondo di una persona, che si cruccia per un nonnulla e subito dopo è pronta a far la...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Una "trappola linguistica"

Cortese dr. Raso,ho appena scaricato dalla rete il suo prezioso libro "Un tesoro di lingua", segnalatomi da un amico assieme al suo meraviglioso blog. Voglio ringraziare l'Editore che, generosamente,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sgroi - Il plurale di "fondovalle"? Uno psicodramma...

Alcune persone hanno chiesto alla consulenza linguistica della Crusca quale è il plurale corretto di "fondovalle". Ha risposto il prof. Salvatore Claudio Sgroi, in un articolo pubblicato su "La Crusca...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Verbi: inergativi e inaccusativi

Gentile dott. Fausto Raso,anch'io, come il lettore di Crotone, ho scaricato da Internet il suo meraviglioso libro (peccato che non sia in commercio) dal quale sto apprendendo molte "curiosità...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Gli italiani e gli errori grammaticali piú comuni

In occasione della Settimana della lingua italiana nel mondo, ecco gli errori più comuni che si commettono quando non si utilizza nel modo opportuno la lingua italiana… (si clicchi qui).***Due parole,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Osservazioni...

DUE PAROLE, due, sull’uso di un aggettivo che a nostro modo di vedere molto spesso viene adoperato a sproposito: nutrito. Questo aggettivo, dunque, è il participio passato del verbo “nutrire” e...

View Article
Browsing all 2379 articles
Browse latest View live