Quantcast
Channel: Lo SciacquaLingua
Browsing all 2376 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Le "file" e le "fila"

Riproponiamo un nostro vecchissimo articolo perché abbiamo notato che alcune cosí dette grandi firme della carta stampata e no (ma non solo) continuano a non "capire" la differenza che intercorre tra...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Quattrennio? Perché no!

Cortese dr Raso,approfittando della sua nota cortesia (e disponibilità) mi permetto sottoporle un quesito: è possibile adoperare il termine “quattrennio” per indicare un periodo di quattro anni? Ho...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Non sconcacare...

Salve sig. Raso,la seguo sempre con molto interesse. Le scrivo per una curiosità. Giorni fa mi è tornata alla mente un'espressione che, spesso, adoperava mio nonno: "Non sconcacare le persone". Non ho...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Defatigare o defaticare?

Gentile dott. Raso,sto leggendo il suo libro "Un tesoro di lingua" che ho scaricato dalla rete: superlativo! Sto imparando molte cose che credevo di sapere... Vi ho riscontrato, però, un piccolo "neo"...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Zazzeare

La parola che proponiamo, ripresa dal Tommaseo-Bellini, è: zazzeare. Verbo che vale "girare qua e là senza una meta", "andare a zonzo".***L'italiano piace in tutto il mondoE' la quarta lingua più...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Essere una pecora segnata...

 ... vale a dire il bersaglio di tutti, la persona cui vengono imputate tutte le mancanze, anche se commesse da altri. Essere, insomma, una vittima predestinata, indipendentemente dal proprio...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Possedere il sigillo diplomatico

Chi possiede questo sigillo? La persona che si trova in situazioni di privilegio e non è obbligata a dare spiegazioni circa il suo comportamento. L'espressione è adoperata in senso figurato e,  per lo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Niente paura: c'è il ladro!

Se apriamo un qualsivoglia vocabolario della lingua italiana alla voce o lemma “ladro”, leggiamo: chi ruba o compie furti. Bene. Analizzando però la parola, ricercandone l’etimologia, vale a dire...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Quel poetico divano

 Avreste mai immaginato, gentili amici, che il divano sul quale ci "buttiamo" la sera, tornando a casa stanchi dal lavoro, ha una strettissima relazione con la poesia, quella orientale in particolare?...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Lettera aperta alla redazione del vocabolario Treccani

Gentile Redazione, tempo fa avevamo segnalato un "errore" riscontrato nel vocabolario al lemma "defatigare" dove si legge che "defaticare" (con la "c") è variante poco comune. Non è esatto, anche se...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Scilaccare

 Segnaliamo un verbo ignorato da quasi tutti i vocabolari che abbiamo consultato; quelli che lo mettono a lemma lo marcano come toscanismo: SCILACCARE. Eppure è “messo in atto” da coloro che praticano...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Disparità di vedute "linguistico-ortografiche"

Ancora una  disparità di "vedute linguistiche" tra i ritoccatori del vocabolario Gabrielli in rete e lo stesso Aldo Gabrielli. Nel vocabolario si legge che l'avverbio "viepiú" si può scrivere anche con...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Strafalcioni giornalistici

I lettori che ravvisino strafalcioni orto-sintattico-grammaticali in testi giornalistici possono scrivere a albatr0s@libero.it. Gli "orrori" saranno pubblicati ed esposti al  “pubblico...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il rancio e il laziale

Due parole sul "rancio", uno dei vocaboli  omografi e omofoni di cui la nostra lingua non difetta. Cominciamo con il dire che questo termine può essere tanto sostantivo quanto aggettivo. Nel secondo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Repubblica: perché due "b"?

Gentile dr Raso, sarebbe interessante conoscere il motivo per cui "Repubblica" si deve scrivere necessariamente con due "b". Con l'occasione mi complimento per il suo meraviglioso libro, "Un tesoro di...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Una "svista" accademica

 Dal sito dell'Accademia della Crusca:Dalla collaborazione dell'Accademia della Crusca con "La Repubblica" è nata la collana di libri "L'italiano. Conoscere e usare una lingua formidabile". Ogni volume...

View Article

Ai lettori

Improvvisamente non "posto" piú i miei commenti. Sono in attesa della risoluzione del problema (spero si risolva il più presto possibile).  Rispondo al cortese anonimo che ha inviato questo...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La lingua della stampa

Per la serie la lingua "biforcuta" della stampa:Chiuso ponte via del Cappellaccio su via del Mare e rampa Prenestina della Tangenziale----------La rampa Prenestina è chiusa o no? L'interrogativo non ce...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Composto "di" o "da"? A seconda...

PAROLE RITROVATE: DIALOGOIl termine, che proviene dal greco antico, è composto dal nome logos (“discorso”) e dalla preposizione dià (“fra”). Insomma, buon senso e storia delle lingue vorrebbero che a...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Avere una buona sponda

Questa locuzione - forse poco adoperata - si riferisce a una persona che può godere di forti protezioni e raccomandazioni. L'espressione, usata in senso figurato, è ripresa - sembra - dal gioco del...

View Article
Browsing all 2376 articles
Browse latest View live