Quantcast
Channel: Lo SciacquaLingua
Browsing all 2388 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

È irresistibile l’ascesa degli anglismi?

Un interessantissimo articolo del linguista Tullio De Mauro sugli anglismi o anglicismi pubblicato qualche anno fa.***La testae il capo La testa e il capo - nell’uso corrente - sono l’uno sinonimo...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Portastendardo e portacatino: si pluralizzano o no?

Ancora due sostantivi sulla variabilità o invariabilità dei quali i vocabolari si accapigliano: portastendardoe portacatino. Per alcuni dizionari non prendono la desinenza del plurale, per altri sí: il...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La nostra lingua non è un vuoto a perdere

Dal dr Claudio Antonelli riceviamo e pubblichiamoL’effetto inevitabile dell’immissione selvaggia nella nostra lingua di americanismi o inglesismi, fenomeno sviluppatissimo, è di snaturarla e di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L'aereo aveva decollato o era decollato?

Da un "autorevole" quotidiano in rete:Il sopravvissuto è ricoverato in ospedale. Il biposto era appena decollato dal vicino aeroporto dell'Urbe quando è  precipitato nel fiume all'altezza di via...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il granoturco o granturco non è... turco

Sarebbe il caso (anzi, è il caso) che tutti i vocabolari dell'uso emendassero l'etimologia del granturco, cioè — come si legge nel Palazzi — quella «pianta delle Graminacee, originaria dell'America,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Far la pentola a due manichi/ci

Questo modo di dire ha due distinti significati pur avendo la me- desima origine. Il primo, conosciutissimo, è adoperato a ogni piè sospinto e si dice di persona che sta senza far nulla, che ozia, che...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Covidico o covidotico?

La pandemia che ha colpito il Paese ha creato un problema al nostro lessico: come si chiama colui che è affetto dal covid? Ci sembra che non esista un termine che faccia alla bisogna. Si potrebbe...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La morte dell'articolo «il»

Dal prof. Aldo Onorati riceviamo e pubblichiamoSono anni che noto quanto segue: in tv, i giornalisti che leggono le notizie al telegiornale, tutti o quasi ignorano l'articolo determinativo maschile...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Piccolo glossario di parole "difficili"

Onciale─ fu denominata cosí una scrittura antica, con caratteri tutti maiuscoli,  per  epitaffi e manoscritti le cui lettere avevano la dimensione di un'oncia, vale a dire della dodicesima parte di un...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Covidico o covidotico? (2)

Secondo  l'autorevole Treccani  il neologismo "covidotico", proposto da questo portale, potrebbe essere accettabile.La pandemia che ha colpito il Paese ha creato un problema al nostro lessico: come si...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Vieppiú? No, viepiú o vie piú

Stupisce ─  e non poco ─  il constatare che il vocabolario Garzanti in rete attesti/a il lemma "vieppiú", cioè l'avverbio che significa "sempre piú", "molto piú", come prima occorrenza e alla voce...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

I vocabolari che lavoro fanno?

Da Luca Passani riceviamo e volentieri pubblichiamoNon sono un linguista di professione, ma, scrivendo per hobby, i temi linguistici mi hanno sempre appassionato, in particolare da quando mi sono reso...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sgroi - 67 - "Avido lettore": corretto o non corretto? Anglicismo o no?

di Salvatore Claudio Sgroi 1. L'evento terminologicoIl dibattito suscitato dal dr. Luca Passani con I vocabolari che lavoro fanno?, a proposito del sintagma "avido lettore" (assente nella lessicografia...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

"Contact tracing"

Un interessante articolo del prof. Salvatore Claudio Sgroi ─ sul tracciamento dei contatti ─ pubblicato sul sito della Treccani.***Il plurale di cassamadiaQual è il plurale di cassamadia (quel mobile...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

I "revisionisti" del vocabolario Gabrielli in rete: ancora una coltellata al...

Il compianto linguista Aldo Gabrielli si rivolterà nella tomba ogni volta che qualcuno revisiona il suo vocabolario credendo di apportarvi dei "miglioramenti", miglioramenti che stravolgono...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sgroi - 68 - "Avido lettore": anglicismo? Ma no: franco-latinismo!

di Salvatore Claudio Sgroi1. Correttezza normativa del sintagma avido lettore e lettore avidoNel precedente intervento dell'8 giugno "Avido lettore: corretto o non corretto? Anglicismo o no?"ci siamo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ho corso, ma non sono còrso

La vocale "o" (come la "e") ha due suoni (nella pronuncia): aperto (ò) e chiuso (ó). Molte parole cambiano di significato a seconda della pronuncia della "o", come nel titolo: córso, con la "o" chiusa,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La pandemia e gli anglicismi

Il 9 febbraio 2016 scrivevamo che «la Cruscaboccia i termini tecnici inglesi. Forse potremo fare a meno di avere a portata di mano un vocabolario inglese-italiano quando, seduti in poltrona, leggiamo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Si dice nero o negro?

Dal dr Claudio Antonelli riceviamo e pubblichiamoLa vittoria di Barack Obama ci ha permesso di prendere coscienza della messa al bando, nella lingua italiana, del termine “negro” riferito all’identità...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Osservazioni linguistiche

I dilemmi sull'uso del "ma"Alcuni docenti e, quindi, alcune grammatiche, ritengono errato cominciare un periodo con la congiunzione  "ma" perché - sostengono - essendo avversativa  si può adoperare...

View Article
Browsing all 2388 articles
Browse latest View live