Quantcast
Channel: Lo SciacquaLingua
Browsing all 2436 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

AVVISO

Nel mese di agosto questo portale sarà "aggiornato"* saltuariamente. Auguriamo ai nostri gentili lettori, amanti della buona lingua (ma anche a coloro che non la "amano"), una felice estate.* Qui

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Certi errori fanno "accaponare i capelli"

Un interessantissimo articolo di Luigi Spagnolo - dell'Università per stranieri di Siena - sulla grafia distorta del verbo "accapponare", pubblicato sul sito della Treccani.***La parola proposta da...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Fuorilegge, a volte, è proprio parola... "fuori (della) legge"

Prima di sederci davanti al computiere abbiamo indossato una pesante corazza per difenderci dagli strali che potrebbero arrivarci da qualche linguista (o lessicografo) se si dovesse imbattere in questo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Coppia: femminile o maschile? Singolare o plurale?

Turisti canadesi fanno il bagno nella Fontana di Trevi: multatiLa coppia aveva già provato ad immergersi intorno alle 2:30, ma i vigili li avevano fermati. Sono tornati dopo alcune...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Capogruppo: quale plurale?

Da "Domande e risposte" del sito Treccani:Qual è il plurale di capogruppo?RISPOSTAEmanuela LudanoNel caso dei nomi composti la modalità con la quale viene formato il plurale varia in relazione al tipo...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

«Parlare nella barba»

Ecco un modo di dire della lingua italiana veramente "sconosciuto" ai piú perché non fa parte del parlare di tutti i giorni. L'espressione, ovviamente, si usa in senso figurato. Ma chi parla, dunque,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Perché i lungoteveri (plurale) e, invece, i lungadige (invariato)?

Sarebbe interessante conoscere il motivo per cui secondo il DOP (Dizionario di Ortografia e di Pronunzia) e altri vocabolari  lungotevere e lungarno si pluralizzano al contrario di lungadige, che resta...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Prendere riviera

Chi prende riviera? Prende riviera, in senso figurato, colui/colei che, dopo tanto penare, riesce a raggiungere la meta tanto agognata. Ma prendono riviera, soprattutto, coloro che possono cominciare...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Esulare? Andare in esilio

Il significato "principe" del verbo intransitivo 'esulare'è: andare in volontario esilio. E questo significato riporta il vocabolario Tommaseo-Bellini. Alcuni dizionari lo attestano anche, in senso...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il piroconofobi

A fine estate - fra poco - potremo riporre nel ripostiglio il piroconofobi (o piroconofobo), senza il quale molti di noi, probabilmente, non sarebbero "sopravvisuti". Ecco, se non cadiamo in errore, un...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

È espatriato o ha espatriato?

Molto spesso siamo assaliti dal dubbio circa l'ausiliare da usare con i verbi espatriare ed emigrare: Giovanni ha espatriato o èespatriato? Luigi e Paolo hannoemigrato o sono emigrati? Entrambi i verbi...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Inoltrare e inoltrarsi

Anche questa volta, prima di sederci davanti al computiere, abbiamo indossato la pesantissima corazza per difenderci dagli strali che, inevitabilmente, ci arriveranno da qualche linguista (o...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Motivare "alla francese"

Il significato "principe" del verbo motivareè esporre, illustrare, elencare, addurre (i motivi), giudicare, precisare, spiegare, giustificare e simili, ovviamente secondo il contesto: motivare una...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Osservazioni...

I verbi"intricare" e "intrigare" - anche se non tutti i linguisti concordano - si possono considerare sinonimi avendo la medesima origine e il medesimo significato:  arruffare, aggrovigliare  e simili...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Osservazioni... (2)

Didentro e di dentro, avverbio e sostantivo. In funzione di sostantivo, per indicare la parte interna di qualcosa, è preferibile la grafia univerbata (una parola): occorre ripulire il didentro della...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Osservazioni... (3)

La maggior parte dei vocabolari dell'uso non consente/ono il plurale del sostantivo scendiletto. Si può, invece, pluralizzare regolarmente (scendiletti) perché è un nome composto di una voce verbale...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sgroi - Il "mio" Nencioni, linguista "puro" (non purista)

Il prof. Salvatore Claudio Sgroi, dell’università di Catania, ricorda il presidente emerito dell’Accademia della Crusca, Giovanni Nencioni, a dieci anni dalla scomparsa.di Salvatore Claudio Sgroi 1....

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sbandare e sbandire

Si presti attenzione ai due verbi del titolo, ché non sono sinonimi, come alcuni, erroneamente, credono. Il primo, della prima coniugazione, può essere tanto transitivo quanto intransitivo. Usato...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L'avventora e la difensora

Facciamo un po’ di chiarezza sulla formazione del femminile dei nomi (o sostantivi) la cui terminazione è “-tore”; vedremo fra poco il perché di questa scelta. I sostantivi in “-tore”, dunque,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Curiosità idiomatiche

Vi siete mai chiesto/i perché chi uccide su commissione era/è chiamato "sicario", oggi sostituito dal termine barbaro "killer"? Perché la persona che compie questa "missione" era fornita di "sica",...

View Article
Browsing all 2436 articles
Browse latest View live