Molto spesso siamo assaliti dal dubbio circa l'ausiliare da usare con i verbi espatriare ed emigrare: Giovanni ha espatriato o èespatriato? Luigi e Paolo hannoemigrato o sono emigrati? Entrambi i verbi sono intransitivi e come la maggior parte di questi richiederebbero l'ausiliare essere (anche se una regola ferrea non si può stabilire): Giulio è partito; Marisaè uscita. Con i verbi in oggetto, però, una regola esiste. Useremo l'ausiliare avere quando espatriare ed emigrare sono adoperati assoluti (da soli): Giuseppe ha emigrato; Loredana haespatriato. Ricorreremo al verbo esserequando è indicata la località: Ivano èemigrato in Brasile; Lucia èespatriata in Colombia. Alcuni - erroneamente - danno al verbo espatriare un significato transitivo rendendolo passivo: Giuseppe fu espatriato contro il suo volere. È un errore marchiano.
↧