Quantcast
Channel: Lo SciacquaLingua
Browsing all 2431 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

AUGURI

Un sereno Natale agli amici amanti dell'uso corretto dell'italico idioma

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L'aereo "era" decollato o "aveva" decollato?

Il Tu-154 era appena decollato da Sochi ed era diretto in Siria. Sul velivolo viaggiavano 84 passeggeri e otto componenti dell'equipaggio. Oltre a militari e giornalisti, anche Elizaveta Glinka, nota...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ridursi alle porte coi sassi

Questo modo di dire - senza ombra di dubbio poco conosciuto fuori della Toscana - è stato "messo in atto" da ciascuno di noi, sia pure inconsapevolmente, almeno una volta nella nostra vita. Siamo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Far la barba al palo

I lettori sportivi, in particolare i "calciofili", dovrebbero conoscere questo modo di dire - ancora in uso, sia ben chiaro - che in senso figurato significa "trovarsi al limite di una situazione...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Smarronate giornalistiche doc

Riprendiamo la nostra "carrellata" su alcune smarronate che la stampa continua a "propinarci". Cominciamo (anzi  ri... cominciamo) dall'avverbio "meno", tremendamente errato, nelle frasi disgiuntive,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L'esercito? Si... esercita

Chi sa se i nostri amici lettori delle Forze Armate, dell'Esercito in particolare, conoscono l'origine linguistica dell'... esercito. È un termine, questo, che viene dal latino "exercitu(m)",...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Felice anno nuovo

Un sereno e proficuo 2017a tutti gli amanti del bel parlare e del bello scrivere

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L'errore? Un vagare qua e là

L'erroreè - come tutti sappiamo - uno sbaglio, vale a dire uno "sviamento dal vero e dal giusto". Viene, infatti, dal verbo errare che è pari pari il latino "errare", e vale "vagare", "peregrinare". In...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sbellicarsi dalle risa

Chi non ha mai adoperato questa locuzione che - come sappiamo - significa "ridere senza ritegno", "smoderatamente", "ridere senza riuscire a trattenersi? Pochi, però, e non vorremmo "apparire"...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Essi cadettero? Forma desueta ma corretta

Da Domande e risposte del sito Treccani:In una diretta radiofonica ho sentito un parlamentare in un'interrogazione dire: "cadettero numerosi cittadini". Credevo di avere sentito male, ma purtroppo non...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

I bagordi

PAROLE RITROVATE: BAGORDIAvete presente le giostre, i tornei medievali con i cavalieri armati di lunghe lance di legno? In antico provenzale eventi di quel tipo venivano chiamati beort. Vista...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Tenere a battesimo

Questa locuzione è conosciutissima e adoperata a ogni piè sospinto. Si usa, infatti, in senso figurato, per indicare il patrocinatore di un'impresa, lo "sponsor" di una manifestazione, di un artista,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Annusare e odorare

Annusare (o annasare) e odorare, pur esprimendo lo stesso concetto, hanno "sfumature" diverse, come fa notare Ottorino Pianigiani. Annasare, inoltre, ha anche altre accezioni.

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Comprare "a" minuto o "al" minuto?

Minuto, in funzione di sostantivo, indica una "piccola quantità" e unito ai verbi "comprare", "vendere" e simili - secondo i puristi - non richiede la preposizione articolata "al", ma la semplice "a":...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La "parola" dell'anno trascorso

La parola del 2016 secondo un sondaggio del quotidiano la Repubblica:  Webete.***Sporco come le stalle di AugiaIl significato di questa locuzione - con molta probabilità poco conosciuta - è intuitivo e...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L'eredità scientifica di Tullio De Mauro

Un articolo del prof. Salvatore Claudio Sgroi, docente di linguistica generale presso l'Università di Catania.«Saturday, December 24, 2016 4:45 PM» ricevevo un'e-mail di Tullio de Mauro, indirizzata...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il "mezzo" e l'"unione" pari non sono

Un po' di chiarezza su due complementi (o determinazioni o espansioni) che spesso si confondono perché sembrano "uguali": il complemento di mezzo (persona) o strumento (cosa) e quello di compagnia...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Pillole di "lingua"

 PAROLE RITROVATE: INSEGNAREDal latino in e segnare, che significava “mettere un timbro”. Letteralmente, quindi, l’insegnante è una persona che appone il suo sigillo nella mente e nel cuore dei suoi...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Essere all'insalata

Non c'è  lettore delle nostre  modeste noterelle che non abbia provato su di sé - almeno una volta e inconsciamente - questa locuzione dal "sapore" un po' antico ma sempre attuale. Che cosa sta a...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

È proprio un impiastro...

... vale a dire una persona molto noiosa, lamentosa, che ha sempre necessità di qualcosa ma soprattutto importuna. Il modo di dire fa riferimento agli impiastri (o empiastri) medicamentosi adoperati un...

View Article
Browsing all 2431 articles
Browse latest View live