Quantcast
Channel: Lo SciacquaLingua
Browsing all 2444 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L'italiano, lingua immiserita dall'inglese

 Dal dr Claudio Antonelli (da Montréal) riceviamo e pubblichiamoColoro che difendono l’alluvione nel parlare e nello scrivere degli Italiani di vocaboli ed espressioni inglesi o pseudoinglesi adducono...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

"Tappetista"? Commerciante di tappeti

 Come si chiama il rivenditore di tappeti? Non esiste un termine specifico. È in uso tappezziere, un sostantivo deverbale, tratto dal verbo tappezzare, ma non fa alla bisogna perché non designa il...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Illocutorio...

 Viveva una volta, in un regno remoto, Linguopoli, un piccolo e curioso aggettivo, registrato all’anagrafe con il nome di Illocutorio. Fin dalla nascita questi sapeva che era… nato per aiutare le...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il cosiddetto (o così detto) e le virgolette

Nel tranquillo villaggio di Grammatopoli vivevano parole di ogni genere, ciascuna con la propria personalità. Tra queste ce n’era una particolare, l’aggettivo cosiddetto (o così detto). Questa parola...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il "vendisport"

 Nel dinamico mondo dell’italico idioma l'evoluzione del linguaggio è un fenomeno costante, non mancano, però, dei vuoti lessicali. Non c’è, infatti, un termine atto a indicare il venditore di articoli...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Nonno Negato e la doppia negazione

 Viveva una volta, nel pacifico regno di Sintassi, un anziano docente universitario soprannominato, benevolmente, nonno Negato. Questi era famoso per la sua conoscenza profonda delle norme...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Chi ha frequentato la scuola di buezio?

 Diciamo subito, qualora ce ne fosse bisogno, che non è una scuola nell'accezione propria della parola, ma un modo di dire che si adopera quando si vuole mettere in particolare evidenza la scarsissima...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Una magica "pomeriggiata"

 C'erano una volta, in un magnifico villaggio, ai margini di un incantevole bosco, tre amici che amavano trascorrere assieme il tempo libero: Matteo, Serena e Alba. Ciascuno aveva un potere speciale...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Chi commina una pena?

 Viveva una volta, nell’immenso regno di Lessicoville, un verbo davvero speciale: Comminare. Questo verbo, benché rispettato per il suo significato unico e preciso, veniva spesso adoperato...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La messa "sabatale"

 Ciò che stiamo per scrivere farà venire l’orticaria ai linguisti e ai lessicografi perché proponiamo di aggettivare i nomi dei giorni della settimana, come “domenicale”, l’unico aggettivo attestato...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ovvero, oppure, o e né

 C'erano in tempi lontani, nel tranquillo e ridente villaggio di Lessicoville, nel regno della Lessicologia, due fratelli gemelli: Ovvero e Oppure. Questi fratelli, per la loro gemellanza, venivano...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Contare o conteggiare? Dipende...

 In un piccolo regno, ai confini del mondo, Numerandia, vivevano due cugini molto, molto speciali: Contare e Conteggiare. Contare era un giovane vivace e affabile, sempre disponibile a dare una mano...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sgroi – 189 - Il congiuntivo: modo semantico o a-semantico?

 di Salvatore Claudio Sgroi   1. Il congiuntivo semantico Diciamo subito che la risposta alla domanda presente nel titolo di questo intervento richiede la preliminare distinzione tra cong. presente...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Spanduto? Raro ma non scorretto

 Nell’incantevole Regno delle Parole, dove ogni termine aveva una propria personalità e una propria mansione, vivevano due fratelli particolari: Spanso e Spanduto. Questi erano figli del nobile verbo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il "mangimista", ovvero il commerciante di alimenti per animali

 C'era una volta, in un piccolo e ridente villaggio, Parolonia, un luogo incantato dove ogni mestiere aveva il proprio nome e chi lo esercitava la propria dignità. Qui, tra contadini, artigiani,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

BUON NATALE

Un sereno Natale ai nostri amici blogghisti, amanti dell'italico idioma (Le immagini sono riprese dalla Rete, di dominio pubblico, quindi. Se víolano i diritti d'autore scrivetemi; saranno prontamente...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Santo Stefano, festa civile

 Molti, molti anni fa, viveva in un piccolo villaggio, ai confini del mondo, un giovane, Stefano. Questi era noto e amato per la sua bontà d'animo e per il suo impegno verso gli altri. Era sempre...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sofisticherie...

Il verbo fareè adoperato - come suol dirsi - in tutte le salse, soprattutto in luogo del verbo dire. Ciò non è ortodosso sotto il profilo strettamente linguistico-grammaticale. Il verbo "fare"è usato...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Lo "spurghista" ovvero il manutentore dell'impianto fognario

C'era una volta, tanti anni fa, in un regno nascosto sotto le strade delle città, un mondo segreto e affascinante, fatto di tunnel e canali. Questo era il Regno delle Fogne, un luogo dove l'acqua...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Esausto ed esaustivo, che differenza v'è?

 Nel nostro meraviglioso idioma ci sono parole che, pur derivando dalla medesima radice, hanno significati diversi e specifici. Ciò può creare confusione. Molto spesso, infatti, vengono adoperati...

View Article
Browsing all 2444 articles
Browse latest View live