Quantcast
Channel: Lo SciacquaLingua
Browsing all 2372 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Accorciare e scorciare

 In un piccolo regno lontano lontano,Verbilandia, vivevano due fratelli molto speciali: Accorciare e Scorciare. Entrambi  avevano il potere di ridurre lunghezze, tempi e distanze, ma con stili e storie...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sgroi – 188 - “NEO-CRUSC”! CHI È COSTUI?

 di Salvatore Claudio Sgroi1. Ignoranza del refereeIl referee, ovvero il valutatore anonimo, di una prestigiosa rivista analizzando la proposta di un mio contributo “Regole consce e regole inconsce”,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Dividere e sparpagliare "pari non sono"

 Papà - domandò il figlio Rossano - c'è una differenza tra i verbi "dividere" e "sparpagliare"? Alcuni li usano indifferentemente ritenendoli sinonimi, altri, invece, dicono che sono verbi a sé stanti....

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’erba del vicino è sempre più verde

 Dal dr Claudio Antonelli (da Montréal) riceviamo e pubblichiamo“The grass is always greener on the other side of the fence.” Questo detto anglosassone ricorre ormai di frequente in italiano: “L’erba...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ragionando sull'italico idioma

Nel nostro idioma - crediamo lo sappiano tutti - non è possibile stabilire una regola generale per distinguere il genere “naturale” e quello “grammaticale” dei sostantivi. Ciò è dimostrabile attraverso...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Perseguire...

 In un regno incantato, oltre le colline verdi e le immense foreste, viveva una giovane principessa, Elena. La giovane aristocratica era conosciuta in tutto il regno per la sua determinazione e la sua...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L'omeoteleuto

 Nel meraviglioso universo della linguistica italiana ci sono termini che, nonostante siano prettamente tecnici, posseggono una bellezza intrinseca. Uno di questi è "omeoteleuto" (o “omioteleuto”),...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Nel regno delle parole, tra prefissi e prefissoidi

 C'era una volta, nell’immenso Regno delle Parole, una comunità di morfemi che vivevano in armonia. Tra questi c'erano i Prefissi e i Prefissoidi, sudditi fedeli con caratteristiche speciali che li...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L'epanalepsi

In un favoloso regno lontano, dove le parole e le frasi erano dotate di poteri magici, vivevano in assoluta armonia le varie figure retoriche. Ciascuna di queste aveva una propria unicità e un ruolo...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Tra la sineddoche e l'iperbole

Ciao, amico mio – disse Alice, rivolgendosi a Lucio - stavo sfogliando un vecchio libro di retorica e mi sono imbattuta in due termini che mi hanno incuriosita: metonimia e sineddoche. Hai un po’ di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il giorno della chiarezza (la sconfitta degli intercalari)

 C'era una volta, nel bellissimo Regno delle Parole Perfette, una piccola ma importante città, Conversazione. Qui vivevano le parole, che si divertivano a comporre discorsi chiari e armoniosi. Negli...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Emigrante e... migrante: sinonimi?

  C'erano una volta, in un regno lontano, Lessicolandia, due villaggi confinanti: Emigrania e Migrania. In questi agglomerati vivevano due cugini, Emigrante e Migrante, che spesso venivano confusi per...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L'anacoluto, questo sconosciuto

Probabilmente i nostri venticinque lettori, per dirla col Manzoni, si imbattono per la prima volta nell’anacoluto - una figura retorica intrigante che ha affascinato per secoli glottologi e scrittori –...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Nel regno della "consecutio temporum"

 Viveva una volta, in un lontanissimo regno, Verbalia, un giovane principe, sua altezza reale Tempore. Questi era affascinato dal tempo e dalla sua capacità di intrecciarsi nel linguaggio, rendendo le...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

"Di nicchia"

 Forse alcuni si imbatteranno nella locuzione "di nicchia" per la prima volta nonostante sia diventata di uso comune. La suddetta espressione oggi è adoperata a ogni piè sospinto perché si incontra...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Razziale e razzista "pari non sono"

  Vivevano una volta, nel villaggio di Diversità, due cugini molto diversi tra loro: Razziale e Razzista. Il primo era un giovane curioso e molto rispettoso. Amava esplorare le diverse culture e...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Le avventure linguistiche di Quinto e Curzio nella foresta incantata

 C'erano una volta, in un regno incantato, due amici per la pelle: Quinto e Curzio. Il primo era un giovane molto curioso che amava fare domande e scoprire cose nuove, mentre il secondo era un ragazzo...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Dr o dr. (con il punto finale)?

Da “Domande e risposte” del sito Treccani:Mi risulta che scrivendo Mr (Mister) e/o Dr (doctor) il puntino non va messo perché è una contrazione della parola che contiene la prima e l'ultima lettera; è...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il poliptoto

 C'era una volta, in un regno ai confini del mondo, governato dalla saggia regina, sua maestà La Lingua, una città eccezionale dove ogni parola aveva una magia particolare. Una, fra le più...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il disfemismo

 In un piccolo villaggio, Retoricus, del regno di Verbilandia, tutte le parole avevano vita propria e svolgevano funzioni magiche. Tra queste il Disfemismo era una delle parole più intriganti. Un...

View Article
Browsing all 2372 articles
Browse latest View live