Quantcast
Channel: Lo SciacquaLingua
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2435

Messinscena: quale plurale?

$
0
0


 La durissima lettera d’accusa del papà di Elena: "Quella donna è un mostro. Non è pazza, è cattiva" | L'ultima messinscena di Martina Patti: l'abuso sulla bimba.

Questo titolo ─ al di là della drammaticità ─ ci ha dato lo spunto per spendere due parole sul plurale del sostantivo messinscena. Il termine in oggetto, innanzi tutto, si può scrivere sia in grafia univerbata (messinscena) sia in grafia analitica (messa in scena). Per quanto attiene al plurale ─ che spesso è causa di dubbi ─ occorre distinguere: se si sceglie la scrizione analitica (messa in scena) prenderà la desinenza del plurale solo il primo sostantivo: sono tutte messe in scena; se, invece, si opta per la grafia univerbata (messinscena) si farà il normale plurale: occorre farla finita con tutte queste messinscene.



(Le immagini sono riprese dalla Rete, di dominio pubblico, quindi. Se víolano i diritti d'autore scrivetemi: saranno prontamente rimosse)


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2435

Trending Articles