Quantcast
Channel: Lo SciacquaLingua
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2370

Dopo il punto di domanda l'iniziale maiuscola o minuscola?

$
0
0


M
oltissime persone, anche quelle cosí dette acculturate, sono convinte – complice la scuola, gli insegnati non si soffermano sufficientemente su questo argomento (o, addirittura, non lo conoscono?) – che dopo il punto interrogativo (o punto di domanda) si debba  obbligatoriamente  cominciare il periodo che segue con l’iniziale maiuscola. Le cose non stanno affatto cosí. Occorre distinguere da periodo a periodo. Se si tratta di un susseguirsi di domande (o interrogazioni) facenti parte di un unico concetto; di periodi compiuti ma “concatenati” tra loro, ciascuna iniziale avrà la lettera minuscola: “Io andarmene? mai!”.
Ma vediamo un esempio molto piú autorevole, il Manzoni: “Cos’è? Cos’è? Campane a martello! fuoco? ladri? banditi? Volete tornare indietro ora? e farmi fare uno sproposito? (Promessi Sposi, 6 e 7). Ma diamo la "parola" a "Si dice o non si dice?" (Corriere.it).


 ***

La parola proposta da questo portale: anacoia. Sostantivo femminile sinonimo di sordità. Vocabolo aulico essendo composto con le voci greche "a privativo" e "acoyo", udire, sentire (con l'aggiunta della "N eufonica").

***

La lingua "biforcuta" della stampa

Ricambi per auto contraffatti: maxi sequestro e perquisizioni in varie città

--------------------

Speriamo che prima o poi i "massinforma" capiranno che i prefissi e i prefissoidi si scrivono uniti alla parola che segue.


 

(Le immagini sono riprese dalla Rete, di dominio pubblico, quindi. Se víolano i diritti d'autore scrivetemi: saranno prontamente rimosse)




Viewing all articles
Browse latest Browse all 2370

Trending Articles