Quantcast
Channel: Lo SciacquaLingua
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2370

L'accattapane (mendicante) si pluralizza?

$
0
0
I vocabolari che abbiamo consultato (De Mauro, Devoto-Oli, Garzanti, Treccani, Palazzi, Olivetti, "Sapere.it") all'unisono attestano il sostantivo accattapane (cioè il mendicante, l'accattone, il pezzente) tra i nomi invariabili: l'accattapane / gli accattapane. No, il sostantivo in oggetto si pluralizza normalmente: gli accattapani. Perché ? Perché appartiene alla schiera dei nomi composti formati con una voce verbale e un sostantivo maschile singolare. I nomi cosí composti, dunque, prendono la normale desinenza del plurale: passaporto / passaporti; parafango / parafanghi; accattapane / accattapani. È composto, infatti, con il verbo accattare('chiedere con insistenza') e il sostantivo pane. Resterà invariato solo se riferito a un femminile: Lorella e Vanessa sono proprio delle accattapane. Ma: Luigi e Giuseppe sono degli accattapani. Saremo lieti di condividere con il Gabrielli gli eventuali  strali che dovessero arrivarci dai linguisti "ufficiali". Il dizionario Tommaseo-Bellinisembra darci ragione. La forma plurale, accattapani, si trova in alcune pubblicazioni ottocentesche.


***

Appena - avverbio e congiunzione che riguarda un'azione già compiuta e conclusa. È scorretto, o per lo meno improprio, l'usocon un futuro semplice perché l'azione ancora non è stata compiuta e conclusa. Non diremo, per esempio:  "Ti telefonerò *appena arriverò"ma "ti telefonerò quando arriverò" (non appena sarò arrivato).

*


"In questione", "essere in questione", "porre in questione" espressioni adoperatecon le accezioni di cui sitratta, si parla, trattarsi, trattare, a nostro modesto avviso sono dei gallicismi da evitare in buona lingua italiana. Diremo correttamente, quindi, l'argomento di cui si parla... (non l'argomento in questione). Ma tant'è.

***
La parola proposta da questo portale e non a lemma nei vocabolari dell'uso: smelia. Sostantivo femminile con il quale si indica una donna smorfiosa, saputella, saccente.




Viewing all articles
Browse latest Browse all 2370

Trending Articles