Quantcast
Channel: Lo SciacquaLingua
Browsing all 2388 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Alcuni suggerimenti per un uso corretto dell'italico idioma

Il pànico e il panìcoSi presti attenzione al vocabolo in oggetto perché cambia di significato e di plurale secondo la posizione dell'accento. Quando questo cade sulla a (pànico) il termine assume...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Verbi: quale ausiliare?

Tutti dovremmo sapere che — stando alla regola generale — i verbi transitivi, nella forma composta attiva prendono l’ausiliare avere (ho amato), in quella passiva l’ausiliare essere (sono lodato). Gli...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Le Pasque e i Ferragosti

 Ancora una volta ci siamo imbattuti in un sito dedicato lingua italiana e ancora una volta raccomandiamo ai nostri cortesi lettori di "prendere con le pinze" (o con riserva), come usa dire, i vari...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sgroi 149 - "ADERENZA"'adesione': apparentemente "errato"? Un anglicismo?

di Salvatore Claudio Sgroi 1. Evento conviviale e gossip linguisticoDomenica mi sono trovato a pranzo in un ristorante con amici e colleghi per festeggiare anche il genetliaco di un carissimo amico....

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

"Chiacchieratelle linguistiche" (2)

Sembra incredibile ma è vero: molte persone credono che difilato e defilato siano l’uno sinonimo dell’altro e usano i due termini indifferentemente. No, non è così. Il primo è avverbio e sta per...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sgroi - 150 - Prescrivere «GLI Opera omnia» e proscrivere «L'Opera omnia»?

di Salvatore Claudio Sgroi 1. L'evento editoriale con mini-dibattito morfologicoL'Edizione mondadoriana dell'Opera Omniadi Luigi Pirandelloè stata l'occasione di un mini-dibattito su facebook a...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Corredato "da" o corredato "di"?

Alla cortese attenzione della redazione del vocabolario Treccani (in Rete)ruòlo s. m. [dal fr. rôle, che è dal lat. tardo rŏtŭlus «rotolo»]. – 1. Elenco, registro, prospetto o quadro, in cui sono...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

"Chiacchieratelle linguistiche" (3)

 Le congiunzioni perché e poiché pur introducendo entrambe una proposizione causale con il verbo all’indicativo, a nostro modo di vedere, non si possono usare indifferentemente. La prima (perché)...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Evacuazione...

Buongiorno Dott. Raso, cosa pensa dell'"evacuazione" dei cittadini Romagnoli?  Oltre che nel fango si trovano anche in mezzo alle evacuazioni!!!!Cordiali saluti,  Una sua sostenitrice(Località non...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sgroi- 151 - Sul genere promiscuo di LE (alloc.) e di GLI (non-alloc.) Ovvero...

 di Salvatore Claudio Sgroi 0. Il problema morfologicoCome è noto, quanto al genere gramm. l'italiano distingue i casi "promiscui" (o "epiceni"), cioè senz'alcuna distinzione di genere masch. e femm.,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Part time o part-time?

 Un'altra disparità di vedute tra il 'vocabolario' e l''enciclopedia' del sito Treccani al lemma "part time"/"part-time". Il dizionario lemmatizza la voce senza il trattino; l'enciclopedia, invece,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Società e lingua cambiano, Vera Gheno: Abbiamo due generi grammaticali e...

Un'interessante intervista della linguista Vera Gheno, della consulenza linguistica dell'Accademia della Crusca (fino al 2019), rilasciata a "Fanpage.it". (Le immagini sono riprese dalla Rete, di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Un "orrore" ortografico (in un vocabolario)

Un orrore nel "Nuovo De Mauro" (Dizionario Internazionale) in Rete:inflattivoin|flat|tì|vo agg. 1974; cfr. ingl. inflative. TS econ. => inflazionistico La grafia corretta è "inflativo" (con una sola...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Mantecare

Dal sito "Linkiesta" apprendiano la coniugazione del verbomantecare, spiegata dall'Accademia della Crusca.    (Le immagini sono riprese dalla Rete, di dominio pubblico, quindi. Se víolano i diritti...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

I perdigiorni? Perché no?!

Abbiamo notato che tutti i vocabolari consultati (Treccani, Sabatini Coletti, Gradit, Gabrielli, Garzanti) tranne il DOP, dizionario di Ortografia e di Pronunzia, non contemplano il plurale del...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il plurale di parasole? Parasoli, non fa una grinza (come suol dirsi)

Ci piacerebbe conoscere il motivo per cui i compilatori dei vocabolari che abbiamo consultato (Devoto-Oli, Gabrielli, Garzanti, Treccani, Sabatini-Coletti, Zingarelli) usano due pesi e due misure per...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

"Paeseggiare"

 Da domande e risposte del sito Treccani:In pratica stamane, come ogni mattina, portavo a spasso il mio cucciolo di maremmano e lungo il sentiero pedonale e ciclabile molto conosciuto nella...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

"Paeseggiare" (2)

 A proposito del nostro intervento di ieri ("paeseggiare"), al lettore, là dove scrive "di solito ci scrivo sempre qualcosa sulle foto che posto e mentre ci pensavo mi è venuta in mente la parola...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Una spesa non indifferente...

Se apriamo un qualunque vocabolario alla voce indifferente, possiamo leggere:«agg. 1 Che non suscita particolare interesse o simpatia: un tipo di bellezza che mi lascia i. non i., che importa, che è...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sopracoperta o sopraccoperta?

 Stupisce, e non poco, il constatare che il prestigioso vocabolario Treccani in rete attesti, sia pure come seconda occorrenza, la voce 'sopracoperta' (con una sola C). La preposizione impropria...

View Article
Browsing all 2388 articles
Browse latest View live