Comandare a bacchetta
Tutti conosciamo il modo di dire succitato, che significa "comandare in modo autoritario", quasi dispoticamente; esercitare il "potere", insomma, in maniera non proprio ortodossa. Ciò che non tutti...
View Article«Un pò» sbagliato? E perché?
Un articolo di Salvatore Claudio Sgroi *Nel recentissimo "Zanichelli Junior. Vocabolario di italiano" alla fine del lemma "poco" il simbolo minaccioso (si direbbe) di una bomba con miccia accesa...
View ArticleFar San Michele
Dopo mesi di cristiana sopportazione il ragionier Stopponi perse la pazienza ed esclamò: «Ora basta! Non ne posso piú! Quel vecchio bacucco che si è "installato" a casa mia, e mangia e beve a mie...
View ArticleIl declino dell'italiano di Ernesto Galli Della Loggia
Un articolo di Claudio Salvatore Sgroi * Il collega (anzi l'ex-collega, o "past-collega", in quanto giubilato) Ernesto Galli Della Loggia sul "Corriere della Sera" di martedì 7 ha pubblicato un...
View ArticleChe scagnarda!
La parola proposta da questo portale e non a lemma nei vocabolari dell'uso: scagnarda. Sostantivo femminile con il quale si indica una donna di malaffare, rabbiosa e maligna.***Repetita iuvant...
View ArticleSpigolature orto-sintattico-grammaticali
Oberato - portiamo all'attenzione dei nostri cortesi lettori quest'aggettivo perché la quasi totalità dei vocabolari dell'uso dà come prima occorrenza (accezione) "carico di lavoro". No, la prima...
View ArticleScrittori di... Vaglia
A proposito del declino della lingua italiana, riproponiamo, rivisto, un nostro modesto intervento di qualche anno fa perché abbiamo notato che alcuni cosí detti scrittori "di Vaglia" continuano,...
View ArticlePrendere in castagna
Gentilissimo dott. Raso,ho molto apprezzato il suo libro "Un tesoro di lingua" (consultabile gratuitamente in rete grazie alla generosità dell'editore) dove, oltre alla grammatica, tratta anche alcuni...
View ArticleAndare a bue
Questo modo di dire - non sappiamo se ancora in uso - è indubbiamente sconosciuto ai piú. Ma che cosa significa? "Andare d'amore e d'accordo". Per una migliore comprensione del detto chiediamo aiuto a...
View ArticleEntro e non oltre: espressione corretta?
Sulla correttezza dell'espressione sopra citata risponde l'Accademia della Crusca. Segnaliamo, in proposito, un nostro vecchio intervento.
View ArticleLe "contraddizioni" dei dizionari
Abbiamo notato, a proposito della lettera H, che il vocabolario Treccani in rete e il DOP (Dizionario di Ortografia e di Pronunzia) hanno "opinioni" differenti:Treccani: acca s. f. o m. (pl. invar.,...
View ArticleC'è treno e... treno
Dalla dott.ssa Ines Desideri riceviamo e volentieri pubblichiamoNell’accezione più comune il treno è – come tutti sappiamo – un mezzo di trasporto pubblico, atto alla circolazione sulle ferrovie....
View ArticleLa prognosi non è un reparto ospedaliero
Varese, gravi due sorelline aggredite da pitbull:una è in prognosi riservata----------------Chissà se riusciamo - una volta per tutte - a far "capire" agli operatori dell'informazione che la prognosi...
View ArticleReggere (tenere) il sacco
Questo modo di dire ci sembra particolarmente appropriato, oggi, se riferito a un certo mondo politico sconvolto dalle varie inchieste giudiziarie perché si dice di coloro che aiutano chi ruba o,...
View ArticleTi scrivo onde...
Non ricordiamo se abbiamo già trattato l’argomento, anche se cosí fosse vale la pena riproporlo perché ci sembra della massima importanza. Coloro che amano il bel parlare e il bello scrivere prendano...
View ArticleSentinella: maschio o femmina?
Mariangela Galatea Vaglio, responsabile della rubrica di lingua del settimanale L'Espresso, scrive a proposito del sessismo: Se allora si dice sindaca obbiettano alcuni, dovrei dire sentinello o...
View ArticleAndare per vie traverse
Il significato di questo modo di dire è intuitivo e quanto mai attuale: ricorrere a mezzi indiretti, per lo piú poco "leali", al fine di raggiungere lo scopo; oppure, in senso figurato, naturalmente,...
View Article"Noi pioviamo"
Rilassiamoci un po' con la coniugazione del verbo "piovere" secondo i coniugatori in rete:Coniugazione di: Piovere Forma Attiva (ausiliare: Avere) Indicativo Presenteio piovotu...
View ArticleRedarre, voce corretta?
Peccato che l'illustre linguista Tullio De Mauro ci abbia lasciato, avremmo voluto chiedergli - confidando nella sua cortesia e affabilità - per quale motivo abbia inserito nel "Nuovo De Mauro" il...
View Article"In difesa" di redarre
In difesa di 'redarre' (e di De Mauro) un intervento di Salvatore Claudio Sgroi, tratto da "risposte ai quesiti" del sito dell'Accademia della Crusca.***Dare una stangata o essere stangato Il ragionier...
View Article