Tumulazione e inumazione
Non vogliamo urtare la sensibilità dei nostri gentili lettori trattando un argomento triste, ma ci corre l'obbligo di chiarire la differenza che intercorre tra la tumulazione e l'inumazione, differenza...
View ArticleTi conosco, mascherina!
Esclamazione adoperata - per lo piú in senso scherzoso - per far capire all'interlocutore di aver capito le sue vere intenzioni nonostante le simulazioni e le finzioni "messe in campo": ti conosco,...
View ArticlePrognosi e diagnosi
Da un quotidiano in rete:Lecce, dà fuoco alla compagna davanti ai figli: arrestato 24enneLa donna è ricoverata in prognosi riservataI carabinieri chiamati dallo stesso giovaneSiamo stati accusati di...
View ArticleIl "dopopranzo" si pluralizza?
Povero professor Aldo Gabrielli, si starà rivoltando nella tomba alla vista del suo vocabolario ritoccato e rovinato dai suoi "revisionisti". Ecco, infatti, ancora una "perla" dei ritoccatori a...
View ArticleRicevere la rosa d'oro
Tra i nostri lettori ci sarà qualcuno appartenente alla cosí detta terza età - persona, cioè, meritatamente a riposo dopo una vita spesa al servizio della società - che nel corso della sua vita...
View ArticleLinguisti e giornalisti
Abbiamo l’impressione che nell’immaginario collettivo (anche se non si deve mai generalizzare) si faccia una gran confusione tra giornalisti, scrittori e... linguisti. Si accredita la tesi secondo la...
View ArticleFar la melina
Gli appassionati del gioco del calcio conoscono benissimo questa locuzione riferita a una tattica adoperata per guadagnare tempo: tenere il pallone il piú a lungo possibile, senza "giocarlo" veramente...
View ArticleStassera?
Stasera o stassera?Vittorio Coletti (Crusca) "scioglie" il dubbio.-------------------Nei mesi di luglio e agosto questo portale potrebbe non essere "aggiornato" regolarmente.
View ArticleNon è farina del tuo sacco
Chi non conosce il modo di dire che avete appena letto e che si "tira in ballo" ogni volta che si vuole mettere in evidenza il fatto che un'idea o un pensiero espresso non è della persona che lo......
View ArticleIl problema dell'«aiuto»
Un interessantissimo quesito posto agli esperti dell'Accademia della Crusca.***Ecco un termine aulico da "rivalutare" perché non a lemma in molti vocabolari: lancella. Sostantivo femminile tratto dal...
View ArticleEccetera: prima della abbreviazione mettiamo una virgola?
Dal sito "Pennablu.it":Come si scrive l’abbreviazione della parola eccetera? Be’, visto che ho scritto appunto eccetera, sorge spontaneo dire che la sua abbreviazione sia ecc. Eppure in molti sono...
View ArticleIl nostro libro
Continuano ad arrivare richieste circa la reperibilità del nostro libro "Un tesoro di lingua". Il volume - ribadiamo non in vendita - è consultabile (e scaricabile) in rete cliccando su questo...
View ArticleSarà o saranno? È indifferente
Dalla rubrica di lingua del quotidiano la Repubblica in rete:Marco G. scrive: Gentile linguista,ho letto su un diffuso giornale italiano la seguente frase, scritta da un noto storico:“Alla fine non...
View ArticleC'è treno e... treno
Ecco una parola omofona (stessa pronuncia) e omografa (stessa grafia) ma con significati e "origini etimologiche" diversi: treno. Nell'accezione di "convoglio ferroviario" (quella più nota) viene dal...
View ArticleRivoluzione e insurrezione
Gentile dott. Raso, un mio amico sostiene che "rivoluzione" e "insurrezione" hanno due significati distinti; io, invece, ritengo i due termini essere l'uno sinonimo dell'altro. Ho ragione? C'è di mezzo...
View ArticleAncora sulla "lingua biforcuta" della stampa
Abbiamo segnalato ai responsabili di un importante quotidiano in rete lo strafalcione grammaticale che campeggia nel titolo ("e" luce), speriamo che apportino l'emendamento.Siria, Onu chiede tregua...
View ArticleUn orrore accademico "cruscano"
Navigando nel sito della Crusca siamo rimasti allibiti nel vedere che codesta prestigiosa Accademia considera invariabile l'aggettivo multilingue:Dizionari multilingue· ProZ·...
View ArticleBuon Ferragosto
Un sereno Ferragosto 2016 agli amici assidui frequentatori di questo portale
View ArticleDecantare e... decantare
La parola del giorno proposta da "unaparolaalgiorno.it": decantare.
View ArticleSempre sulla "lingua biforcuta" della stampa
Da un quotidiano in rete, a diffusione nazionale:Pochi bebè, Costa annunciaun nuovo piano del governoBonus prima della nascita, aiuti a madri under 30 e fisco leggeroCercasi risorse in legge di...
View Article