Quantcast
Channel: Lo SciacquaLingua
Browsing all 2433 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il verbo intuire contiene uno iato o un dittongo? (2)

 Non credevamo che gli esperti della rubrica "Domande e risposte" del sito della Treccani non ritenessero opportuno emendare la risposta circa il nesso "-ui-" del verbo intuire. Si tratta di iato, non...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Un uomo "irruento"

 Il prestigioso vocabolario Treccani, in Rete, attesta  l'aggettivo "irruento" come prima occorrenza e, in parentesi, "irruente" come seconda. Dovrebbe essere, invece, l'esatto contrario perché...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ancora sul nesso "-ui-" del verbo intuìre

I linguisti della Treccani non hanno ritenuto opportuno emendare la risposta circa il nesso "-ui-" del verbo intuire che è -- è bene precisarlo ancora -- uno iato (non un dittongo) probabilmente per...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ascoltare e udire

 Due parole sui verbi "ascoltare" e "udire" ché a voler "pignoleggiare" non si possono adoperare indifferentemente; non sono, insomma "sinonimi assoluti". Abbiamo 'interrogato', in proposito,  una IA...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ungarico o ungherese?

Il caso di Ilaria Salis, detenuta nelle carceri di Budapest, in Ungheria, ha "scatenato" la curiosità di alcuni lettori sulla differenza che intercorre tra "ungarico" e "ungherese". Insomma, se ambi...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sul plurale dei sostantivi in "-co"

 L'italico idioma è una lingua flessiva e tra le più ostiche essendo ricca di regole ed eccezioni. Uno straniero (ma anche un madrelingua) apprende, con non poche difficoltà, una regola ma subito dopo,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sgroi -167 - La festa di Sant’Agata tra “candelore”, “fercolo” e “baiardo”

di Salvatore Claudio Sgroi 1. L’evento annualeDa tre giorni -- domenica 4, lunedì 5, martedì 6 – Catania festeggia la patrona Sant’Agata con l’uscita di 15 “candelore” per le strade della città e del...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La pistola? Non viene da... Pistoia

 Quando seduti a tavola davanti a un bel piatto fumante di pastasciutta arricchito di un bel po' di parmigiano o quando beviamo un buon bicchiere di marsala, sappiamo benissimo - tutti - che quel pezzo...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sgroi - 168 - Le regole (inconsce) dei parlanti e le norme (logicistiche)...

 di Salvatore Claudio Sgroi            1. L’evento televisivoUn caro amico, storico della lingua, ha acutamente e dottamente rilevato l’uso della pronuncia del quadrisillabo Alalìa indicante la celebre...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Lanaia - 5 - Baiardo: un francesismo diffuso nei dialetti italiani e...

 di Alfio Lanaia     1.    L’evento giornalistico Nel bell’articolo di S.C. Sgroi, La festa di Sant’Agata tra “candelore”, “fercolo” e “baiardo”, pubblicato in questo blog il 6 febbraio scorso, si...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il correttore e il conrettore (sic!)

 Prima di addentrarci nei meandri della lingua che – come abbiamo visto altre volte – è ricchissima di parole che usiamo con la massima indifferenza senza conoscerne il significato “recondito”,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Come si chiamano i componenti di un'orchestra?

Il recente "festival" della canzone italiana (Sanremo 2024) ci ha richiamato alla mente un nostro intervento sul corretto uso del sintagma aggettivale orchestrale. Lo riproponiamo perché non ha sortito...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

"Figlio di mignotta"

 Le gentili lettrici (e i lettori) ci perdoneranno se trattiamo un termine dal "sapore" volgare, ma anche i vocaboli  volgari fanno parte del patrimonio linguistico. Tutti i dizionari consultati al...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

"Sprimaverare"

 Ci piacerebbe che i lessicografi o vocabolaristi prendessero in considerazione il neologismo sprimaverare e lo mettessero a lemma nei dizionari. Come da inverno si ha "svernare" (trascorrere l'inverno...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Nomi difettivi del plurale

 Navigando in Rete ci siamo imbattuti in un sito che potremmo definire "tuttologo" perché tratta i temi più svariati (ernesto.it). Siamo rimasti esterrefatti, e abbiamo avuto bisogno di un...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Compilota

 E se tutti cominciassimo a scrivere e dire "compilota"? Proprio non capiamo il motivo per cui si deve/deva dire "copilota". Ci sembra una vera anomalia della lingua italiana che, a nostro avviso,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Come si va "a capo"

 Alcuni lettori ci hanno posto il problema  dell'"a capo". Come si fa ad andare "a capo" senza tema di sbagliare? "Giriamo" il quesito a Si dice o non si dice? (Hoepli Editore).Quante volte ci mettiamo...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il Treccani scancella (sic!) alcuni neologismi

 Il prestigioso vocabolario Treccani ha scancellato (sic!) i neologismi  che non sono stati cristallizzati dall'/nell' uso. Qui.***La lingua "biforcuta" della stampaIL CASONaufragio di Cutro, un anno...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La parroca e la vescova

 Se in futuro la Chiesa cattolica ammetterà nei suoi "ruoli" il così detto gentil sesso per i linguisti e i lessicografi si porrà il problema  della femminilizzazione delle varie funzioni, finora...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L' Accademia della Crusca bacchetta l'Università di Bologna

 Il motivo della 'bacchettata' si può leggere qui.***La lingua "biforcuta" della stampaLA PROTESTABruxelles assediata tra i trattori, le strade invase di segatura----------------Correttamente: fra i...

View Article
Browsing all 2433 articles
Browse latest View live