Il plurale dei nomi sdruccioli (quelli che hanno l' accento tonico sulla terzultima sillaba) in "-co" desta sempre delle perplessità: "-ci" o "-chi"? Manici o manichi? Intonaci o intonachi? Stomaci o stomachi? Una "legge" linguistica generale stabilisce che il plurale "corretto" dei nomi sdruccioli in "-co" si ottiene mutando la desinenza "-co" in "-ci": medico/medici; canonico/canonici. Non mancano, naturalmente, le eccezioni. Alcuni, inoltre, hanno un doppio plurale, possono, cioè, prendere sia la desinenza "-ci" sia la desinenza "-chi": manici/manichi; stomaci/stomachi; intonaci/intonachi. I vocabolari che abbiamo consultato (Devoto-Oli; Gabrielli; Garzanti; Treccani; Sabatini Coletti; Zingarelli; Dizionario di Ortografia e di Pronunzia) attestano, infatti, i due plurali. Non è cosí per quanto riguarda, invece, il plurale, per esempio, di comico e chimico (ambedue sdruccioli), che seguono la "regola" generale: comico/comici; chimico/chimici. Come regolarsi, dunque - in caso di dubbio - quando si deve pluralizzare un nome sdrucciolo in "-co" e non si ha a portata di mano un vocabolario? Azzardiamo una "regola". Faranno il plurale tassativamente in "-ci" gli aggettivi e i sostantivi che possono essere anche aggettivi: comico/comici/ (sostantivo e aggettivo); chimico/chimici (sostantivo e aggettivo); equivoco/equivoci (sostantivo e aggettivo); flemmatico/flemmatici (aggettivo). Sarebbe interessante conoscere altri pareri.
***
La parola proposta da questo portale, non a lemma nei vocabolari dell'uso: burugliare. Verbo che sta per "fare rumore", "fischiare", "sibilare" e simili.
***
***
La lingua "biforcuta" della stampa
Da un quotidiano in rete:
Francesco Asperti, miliziano italiano filo curdo
di Bergamo morto in Siria
----------------
"Filo", prefissoide che significa "amico", si scrive unito alla parola che segue (filocurdo). Dizionario Gabrielli in rete:filo-1 primo elemento di parole composte, con il sign. di “che ama”, “che ha simpatia”, “che tende” e sim.: filosofia; filologo; filoamericano, filocomunista, filocinese