Quantcast
Channel: Lo SciacquaLingua
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2376

«Ghosting»

$
0
0

Apprendiamo  dalla stampa che la Crusca ha accolto, tra i neologismi che saranno a lemma nelle prossime edizioni dei vocabolari, il termine barbaro "ghosting" (dall'inglese "ghost", fantasma). Con questo vocabolo si vuole designare la "scomparsa" - senza alcuna spiegazione - di una persona con la quale abbiamo avuto una relazione epistolare o telefonica. Ma l'Accademia della Crusca non era nata per difendere la purezza della lingua italiana? Onestamente siamo allibiti. Questa prestigiosa istituzione ha sempre condannato - se non ricordiamo male - i barbarismi che dilagano sulla carta stampata e no. Ora, invece, sembra che li accolga in pompa magna. Che cosa ne penserà il Divino?
-----------
Qui, la notizia.

-----------------------
Il prof. Marco Grosso, moderatore del sito Cruscate, propone "fantasmeria" o "fantasmizzazione" (termini italianissimi, se accettati).

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2376

Trending Articles