Quantcast
Channel: Lo SciacquaLingua
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2373

"I batticuore" o "i batticuori"?

$
0
0
Non tutti i vocabolari sono concordi sulla variabilità di "batticuore" che - come si sa -  in senso proprio significa "palpitazione violenta, battito accelerato del muscolo cardiaco"  e in quello figurato "trepidazione, ansia, apprensione". Alcuni vocabolari (tra i quali il "Treccani"), dunque, attestano il termine come sostantivo invariato; altri, invece, danno la forma del plurale. Chi consulta piú dizionari, dunque, non sa come regolarsi: i batticuore o i batticuori? A nostro modesto avviso il termine si pluralizza normalmente perché appartiene alla schiera dei nomi composti formati con una voce verbale (battere) e un sostantivo maschile singolare (cuore) e i termini cosí  composti prendono la regolare forma del plurale: parafango/parafanghi; coprifuoco/coprifuochi; batticuore... batticuori. Una rapida ricerca con "Google" sembra darci ragione:  55 occorrenze per "i batticuore" e 382 per "i batticuori". Ma anche l'autorevole Dizionario di Ortografia e di Pronunzia si schiera per la variabilità. Al lemma in oggetto non riporta, infatti, la scrizione "inv."  

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2373

Trending Articles