Quantcast
Channel: Lo SciacquaLingua
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2436

Piú vaccinazioni «possibile»

$
0
0

Saremmo felici di essere smentiti da un linguista se, per caso, si dovesse imbattere in questo sito. Il titolo di un quotidiano in rete, che riportiamo sotto, a nostro modo di vedere contiene un errore grammaticale.
Possibile non è un avverbio, indeclinabile, ma un aggettivo e in quanto tale si accorda con il sostantivo cui si  riferisce, quindi, correttamente: vogliamo piú vaccinazioni possibili. Il predetto aggettivo resta invariato in due casi: a) quando è anteposto a un verbo di modo infinito precedutodallapreposizione "a"; b) posposto a un superlativo relativo o a una frase comparativa: verremo il piú presto possibile. Si può adoperare anche in funzione di sostantivo, ma solo nella forma singolare: tranquilli, amici, faremo tutto il possibile per aiutarvi. Sembra che la rubrica di lingua del vocabolario Treccani in rete sia "dalla nostra parte".

* Nella pagina interna il titolo è cambiato.

***
La parola, di ieri, proposta da "unaparolaalgiorno.it": barcamenarsi.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2436

Trending Articles