Quantcast
Channel: Lo SciacquaLingua
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2485

Lo spilorcio

$
0
0
Pregiatissimo dr Raso,
le sarei veramente grato se potesse darmi qualche notizia sull'origine di "spilorcio" che, come si sa, significa avaro. Tutti i vocabolari consultati concordano: di etimo incerto. Seguo sempre le sue "noterelle" dalle quali apprendo "cose linguistiche" che - come spesso lei fa notare - non sono riportate nei testi di lingua. Il suo lavoro, quindi, è encomiabile. Grazie se prenderà in considerazione la mia richiesta. Cordiali saluti
 Ottaviano S.
Carbonia

-------------
Cortese Ottaviano, effettivamente l'"origine etimologica" di spilorcio è quanto mai incerta, se non sconosciuta. Ecco quanto si può leggere nel dizionario etimologico di Ottorino Pianigiani.
E quanto riportano le note linguistiche al "Malmantile racquistato" (un poema burlesco, ndr): «Spilorceria: sordidezza, avarizia. (È probabile che) questa parola venga da "pilorci", che i pellicciai chiamano quei ritagli di pelle, che, non essendo buoni a mettere un'opera, gli riducono in spazzatura, la quale poi vendono per governare i terreni».

***
Riguardo "a" qualcosa o riguardo qualcosa? Senza dubbio, riguardo "a". Si veda qui (Crusca).

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2485

Trending Articles