Quantcast
Channel: Lo SciacquaLingua
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2384

La "lingua" della stampa

$
0
0

Da un quotidiano in rete:


Ci eravamo presi la briga di segnalare la "svista" (quel "di" di troppo) alla redazione, ma inutilmente. Evidentemente il corpo redazionale è convinto della correttezza di quel "di". La nostra segnalazione - crediamo - sarà stata ritenuta errata...  Vediamo, allora, l'uso corretto di "dopo" dando la 'parola' al linguista Vincenzo Ceppellini: «Avverbio di tempo. Indica il tempo posteriore (Ci vedremo dopo; Dopo discuteremo). Talora ha valore di congiunzione (Dopo che sarai arrivato) (...). Usato come preposizione si costruisce direttamente, o con la preposizione 'di' davanti ai pronomi personali: dopo la sfilata; Dopo di te; Dopo tutti gli altri (...)».

 ***

 La parola segnalata da "unaparolaalgiorno.it": concertare.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2384

Trending Articles