Quantcast
Channel: Lo SciacquaLingua
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2386

Si dice repulsione o ripulsione?

$
0
0
Repulsione o ripulsione? Qual è la grafia corretta? L’insegnante di mio figlio (II media) ha corretto, in un componimento, ripulsione in repulsione. In attesa di una sua cortese risposta, gentile dr Raso, la ringrazio anticipatamente e mi complimento per il suo encomiabile "servizio".
 Cordiali saluti
 Giovanni P.
Foggia
----------

Entrambe le grafie sono corrette, non capisco, quindi, la... correzione del docente.
C’è da dire, però, che repulsione rispecchia fedelmente l’origine latina: repulsione(m), da repulsus, participio passato di repellere(respingere). Per l’esattezza il vocabolo in questione è composto del prefisso re-(indietro) e il verbo pellere (spingere); quindi respingere significa spingere indietro. In moltissime parole il prefisso latino re- si alterna con quello italiano ri-, come nel caso, appunto, di repulsione o ripulsione; recupero o ricupero; resurrezione o risurrezione. I prefissi “re-“ e “ri-”, sia ben chiaro, si mettono davanti ai verbi e loro derivati per indicare il ripetersi di un atto, di un’azione o per indicare il verificarsi di un’azione di senso contrario come, per esempio, re-agire; re-impiegare, re-investire; re-spingere.


 

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2386

Trending Articles