Quantcast
Channel: Lo SciacquaLingua
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2376

"Munirsi di...?" No, fornirsi, dotarsi e simili

$
0
0

 


Ancora un verbo adoperato -- a nostro modo di vedere -- impropriamente, se non erroneamente: munire (o munirsi). In questo caso qualche vocabolario è dalla nostra parte. E veniamo al dunque. Quasi tutti i mezzi di trasporto pubblico che circolano nelle nostre città recano la scritta «munirsi di biglietto prima di salire in vettura». Viene spontaneo domandarsi: da chi dobbiamo difenderci? Dall’assalto del conduttore o da quello del controllore? Munirsi sta a indicare una difesa: ci si munisce sempre di qualcosa contro qualcuno o contro qualche altra cosa. Nel caso dei mezzi di trasporto da chi dobbiamo difenderci, appunto? Dal conducente o dal controllore?

Munirsi, infatti, viene dal latino munire che significa proteggere, difendere, fortificare. Il termine munizioni non vi dice nulla? Cosa sta a significare, infatti, se non tutto ciò che serve per caricare un’arma da fuoco?

Crediamo, forse, che se i responsabili delle aziende di trasporto avessero fatto scrivere «fornirsi di biglietto», il viaggiatore sprovveduto in fatto di lingua sarebbe andato dal... fornaio a comprare una pagnotta. Diamo la "parola" a Ottorino Pianigiani, anche se non gode della fiducia (linguistica) di buona parte dei glottologi: 

 














***

La lingua "biforcuta" della stampa

Somala pestata da branco nell'Ennese: insulti razziali durante aggressione

--------------------

Correttamente: insulti razzisti.



(Le immagini sono riprese dalla Rete, di dominio pubblico, quindi. Se víolano i diritti d'autore scrivetemi; saranno prontamente rimosse: faraso1@outlook.it)


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2376

Trending Articles