Recensione di Aldo Onorati, studioso di Dante, tratta da Le pagine della Dante (rivista della Società Dante Alighieri)
Ilsottotitolo diquesto libro“necessario” èPrimosoccorsolinguistico. Gliautori:CarloPicozza,
FaustoRaso, SantoStrati. Cisonoillustrazionisimpaticissime
diMassimo Bucchi.Ed. Media@Books,pp.304.€18,00.
Chisonoi“soccorritori”? CarloPicozzaègiornalistaprofessionista(IlMessaggero,Affari@Finanza, Repubblica);FaustoRaso, battaglierodifensore del
nostroidioma,hascritto,
fral’altro,Untesorodilingua.SantoStrati, anch’egligiornalista professionista, ha lavoratoperlaRAIedirigeilquotidiano digitaleeonlineCalabria.live.Trefirme sicure,instancabili.
Quotidianamentemi giunge “Lo SciacquaLingua” curatoda FaustoRaso,edèlaprimacosa,nelcomputer,cheleggolamattina.Ora,piluccandonel“vocabolario”disoccorsoallanave linguisticachestaaffondando nelTirreno, nell’Adriaticoeinaltrimaricciuolinostri, imparo,midivertoerifletto– anchecon amarezza –sull’inutile faticadelnostro padreDante,delraffinatissimoPetrarca, dell’ipotatticoBoccaccio,deldittatoredellalinguaPietroBembo,delmiteManzoni cheharisciacquatoisuoipanniinArno, editutticoloroiqualisisonosforzatidi migliorareundettatobellissimo:l’idioma cantabilepereccellenza.Perchémiviene
talescoramento?Lasciamodaparteleintrusioni
violentedell’inglese,che fa dapadroneinterra altrui(tantochepurei termini
latinivengono pronunciaticomefossimoinInghilterra,es.: media,tutor,
trasformatiinmidia,tiutor)eche vienescrittocom’è,senza alcunaassimilazione all’italiano;ilpeggio è che la stampa, mamma
tv (seguitadadecinedi
milionidiesserilinguisti-
camenteindifesi),ilibri–chedovrebbero esserel’abbecedarioprimo–insegnanoa disimpararelalinguamadre.Storuzzolando anch’ionelburrone,malofaccioper
finignomici.Adareilcolpodigrazia a unesseremorente,c’èl’usogeneralizzato deiquiz.Laformulazionediunconcetto nonèpiùammessa,comequandodall’alto mosseroguerraallamemoria.
Illibroè complesso, madistimolantelettura.Leprimetrecentopagine(circa)riportanoglierroriegliorroridelgiornalismo,spieganoilemmidellatecnologia, chiariscono gliacronimi“acrobatici”. La tecnicaèquelladell’ordinealfabeticoper ogniargomento:pilloleantinfluenzalida prendereogniqualvoltasihanno deidubbi(equanticenesononellanostramente intossicatadagiornali, libristrampalati purdistareallamoda,discorsiepeggio
conferenze interminabili dove scappa nonsolol’errore,mal’orrorelinguistico). Insomma,èveramenteun’ancora
disalvataggioimmediatoquestolibrocheassolvelafunzionedellemedicinesalvavita
nell’ambitodellagrammatica,della sintassi,dellascritturaedellaparlatad’una malataalcuicapezzalestannoprontiin agguatoaltriidiomichelaporteranno a mortepersostituirla!
(Le
immagini sono riprese dalla Rete, di dominio pubblico, quindi. Se víolano i
diritti d'autore scrivetemi; saranno prontamente rimosse: faraso1@outlook.it)