Quantcast
Channel: Lo SciacquaLingua
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2385

Un po' di "ortodossia linguistica" e un proverbio (poco conosciuto)

$
0
0



Prosieguo
e non proseguo, anche se in uso.
Quadricromia— questa la sola grafia corretta — non quattricromia né quattrocromia.
Quadrilingue— è un aggettivo. Nella forma plurale cambia la desinenza e in i: uomo quadrilingue al plurale sarà uomini quadrilingui.
Quadrumviro e quadrunviro— entrambe le grafie sono corrette
Qualchedunoè forma popolare, da evitare, per qualcuno
Qualora— congiunzione che significa se, quando, ogni volta che, dato che, ecc., si scrive senza apostrofo.
Quanto meno—  improprio, se non errato l'uso di questa locuzione nell'accezione di almenoper lo meno. Non diremo, quindi, gli scriverò o quanto meno gli telefonerò, ma, correttamente, gli scriverò o per lo meno (almeno) gli telefonerò.

***

Al barlocchio non far mai condurre il cocchio

Forse pochi conoscono questo proverbio in quanto barlocchio non è attestato nei comuni vocabolari.
Questo sostantivo si riferisce a una persona che ha la vista debole. In senso figurato, quindi, barlocchio si dice di una persona poco affidabile. Non si affidi, per tanto, il governo di alcunché a un barlocchio.
Barlocchio


***

La lingua "biforcuta" della stampa

Ancora troppe poche donne tra i teologi al Dicastero della Fede, la Chiesa deve “smaschilizzarsi”.

--------------------

Correttamente: troppo poche. Un sostantivo non può essere preceduto da due aggettivi di quantità. Il primo aggettivo, in casi del genere,  assume funzione avverbiale e resta invariato. 













(Le immagini sono riprese dalla Rete, di dominio pubblico, quindi. Se víolano i diritti d'autore scrivetemi; saranno prontamente rimosse: faraso@outlook.it)



Viewing all articles
Browse latest Browse all 2385

Trending Articles