Quantcast
Channel: Lo SciacquaLingua
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2371

Scendiletto e copritavolo: due pesi e due misure

$
0
0


S
aremmo veramente grati alla Redazione del vocabolario Treccani (in rete) se ci spiegasse per quale  motivo di carattere morfologico il suddetto vocabolario riporta il sostantivo "scendiletto" variabile (gli scendiletti) al contrario di "copritavolo" (i copritavolo), invariabile. Eppure ambi (sic!) i nomi composti sono formati da una voce verbale e da un sostantivo maschile singolare e i nomi così composti prendono la regolare desinenza del plurale. Perché, insomma, scendiletto "rispetta" la legge grammaticale e copritavolo no?

Treccani:

scendilètto s. m. [comp. di scendere e letto2] (pl. -i o invar.).

copritàvolo s. m. [comp. di coprire e tavolo], invar.



 

(Le immagini sono riprese dalla Rete, di dominio pubblico, quindi. Se víolano i diritti d'autore scrivetemi; saranno prontamente rimosse: fauras@iol.it)


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2371

Trending Articles