Quantcast
Channel: Lo SciacquaLingua
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2371

Tre errori inesistenti

$
0
0
Il sito "grammaticaitaliana.eu" riporta un elenco degli errori piú comuni che si fanno scrivendo. È una lodevole iniziativa; però...  però nell'elenco tre di questi errori non sono tali, ma varianti o rafforzativi, come nel caso di "a me mi piace" e "ma però". Quanto a "nondimeno" si può scrivere anche in tre parole.


Alcuni degli errori d'italiano più comuni:

Errato
Corretto
A me mi piace
A me piace
Daccordo
D'accordo
Tuttaltro
Tutt'altro
Tuttuno
Tutt'uno
Non di meno
Nondimeno
Affianco
A fianco
Propio
Proprio
Accellerare
Accelerare
Si, arrivo!
Sì, arrivo!
-zzione (interrogazzione)
-zione (interrogazione)
Qual'è
Qual è
Un pò
Un po'
Dasse retta / stasse bene
Desse retta / stesse bene
Gli ho imparato a suonare
Gli ho insegnato a suonare


A gratis
Gratis
Entusiasto
Entusiasta (sia al maschile che al femminile)
Pultroppo
Purtroppo
Ogniuno
Ognuno


Sopratutto
Soprattutto
Avvolte capita di...
A volte capita di...


Inerente una cosa
Inerente a una cosa
Ma però
“Ma” o “però” (mai insieme)
Perchè, poichè, ecc.
Perché, poiché, ecc. (accento acuto)


***

La parola proposta oggi è: arcoreggiare. Si veda anche qui.

***

Altra "perla" del correttore virgiliano in collaborazione con "Sapere.it":

Parole
Correttore ortografico
     Scrivi una o più parole  

Risultati per:beneficienza
beneficienza: Parola Corretta 

Naturalmente la parola veramente corretta è beneficenza, senza la "i".




Viewing all articles
Browse latest Browse all 2371

Trending Articles