Vocabolario Palazzi: erroneo scrivere, come molti fanno, dinnanzi; essendo la voce composta dalla preposizione di, la quale non richiede raddoppiamento, e da nanzi; si raddoppia di solito per analogia con innanzi, ma quest'ultima voce è composta da in e nanzi e perciò a ragione si scrive con n doppia.
***
La lingua "biforcuta" della stampa
Nell’inferno del carcere tra suicidi, aggressioni e un’impennata di contagi Covid. “Dal governo solo trascuratezza e pressapochismo”
-------------
Correttamente: pressappochismo(due "p"). DOP, Dizionario di Ortografia e di Pronunzia:
*
Torino 2006, sequestri per 17 milioni: a processo la gestione post-olimpica
---------------
Grafia corretta: postolimpica. "Post-", essendo un prefisso, si scrive unito alla parola che segue.
*
Asta record per “L’impero delle luci” di Magritte: “Sarà il dipinto più caro del mondo”
-------------
Non capiamo come possa esistere un dipinto "piú caro" del mondo. Correttamente: almondo.
*
LA VIOLENZA
"Se parli ti sfregio con l'acido", minaccia la figlia che abusava da anni. Arrestato
--------------
Abusareè intransitivo, correttamente, quindi: dellaquale o di cui (abusava da anni).
*
Bonaccini e Donini: "Se vogliamo che la scuola sia presenza e sicura è indispensabile, oltre al rispetto dei protocolli, che tra i banchi siedono più vaccinati possibili"
---------------------
È proprio vero: il congiuntivo, nonostante gli sforzi dei "medici" (linguisti) per rianimarlo, non ce l'ha fatta.
***
La parola proposta da questo portale: artepitimo. Si dice di chi è "avido di pane" e, per traslato, "desideroso", "bramoso" e simili. Termine aulico composto con le voci greche "artos" (pane) e "epithymos" (avido).
(Le immagini sono riprese dalla Rete, di dominio pubblico, quindi. Se víolano i diritti d'autore scrivetemi: saranno prontamente rimosse)