Quantcast
Channel: Lo SciacquaLingua
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2370

I falsopiani o i falsipiani?

$
0
0

 Tutti i vocabolari che abbiamo consultato lemmatizzano "falsipiani" plurale di falsopiano. Unica voce fuori del coro il Gabrielli: falsopiani.  Vediamo i dizionari che abbiamo consultato. Devoto-Oli: falsipiani; Gabrielli: falsopiani; Garzanti: falsipiani; Zingarelli: falsipiani; Olivetti: falsipiani; Treccani: falsipiani; Sabatini Coletti: falsopiani o falsipiani. Chi scrive ─ pur sapendo di attirarsi gli strali dei linguisti "ufficiali"─  sostiene che il solo plurale corretto è quello attestato nel vocabolario del Gabrielli. Perché? Perché il dizionario in oggetto segue la "legge grammaticale" secondo la quale i nomi composti di un aggettivo (falso) e di un sostantivo (piano) formano il plurale mutando la desinenza del secondo elemento: bassopiano/bassopiani;  altorilievo/altorilievi; piattaforma/piattaforme; mezzogiorno/mezzogiorni; vanagloria/vanaglorie; biancospino/biancospini. Il plurale corretto di falsopiano è, dunque, falsopiani.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2370

Trending Articles