Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2379

"Confondatore"? Non fa una piega

 Siamo lieti di constatare che il “Treccani” in rete è l’unico (?) vocabolario ad attestare la voce, correttissima, “confondatore”, anche se non come prima occorrenza. Il Dop (Dizionario di Ortografia e Pronunzia), alla voce “cofondatore” rimanda a “confondatore”, il che sta a significare che “confondatore” è grafia da preferire. Non si dice, del resto, “condirettore”? Per quale illogico motivo i soloni della lingua condannano “confondatore”?

Avere gli anni del primo topo

Si adopera quest’espressione, in senso figurato, riferita a una persona di età molto avanzata. Sembra che la locuzione faccia riferimento a un casato di origini antichissime, nel cui stemma erano rappresentati cinque topi. Avere gli anni del primo di questi, quindi, vuole significare essere in là con l'età.

Scorrettezza e scorrezione

Anche se i due sostantivi sono l’uno sinonimo dell’altro, a nostro avviso è preferibile adoperare il primo termine per indicare un errore in senso morale: nei miei riguardi ha usato troppe scorrettezze; il secondo per designare un errore materiale: quel testo è illeggibile essendo pieno di scorrezioni  tipografiche.


«Massivo» e «Di gran mattino»

Ecco altri due francesismi che gli amatori del bel parlare e del bello scrivere dovrebbero assolutamente evitare. Il primo è un aggettivo adoperato come sinonimo di "grossolano", "possente", "madornale" e simili. Ma è un francesismo, appunto, derivato da "massive", femminile di "massif". In italiano c'è il corrispettivo "massiccio", usato anche dal principe degli scrittori: «Son uomo... da dargli ragione in tutto, anche quando ne dirà di quelle cosí massicce» (A. Manzoni). L'altro gallicismo è una locuzione modellata su quella francese "de grand matin". In buona lingua italiana si dice "di buon mattino".

Assassare

È un vero peccato che i vocabolari abbiano relegato nella soffitta della lingua il verbo “assassare”, cioè “scagliar sassi contro qualcuno”, ‘immortalato’, fino a qualche secolo, fa in molti libri. I lessicografi ci ripensino. Assassare non è piú pratico di “tirar sassi”, “scagliare sassi” e simili?


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2379

Trending Articles