Il modo di dire che avete appena letto è affine all'altro - indubbiamente piú conosciuto - "dalle stelle alle stalle" il cui significato è intuitivo: dalla gloria alla rovina. L'espressione si riferisce a una persona che, dopo aver goduto del massimo successo e dei massimi onori, cade in disgrazia. Nel Campidoglio - come si sa - venivano invitati i condottieri vittoriosi per ricevere gli onori e, in tempi un po' meno remoti dell'antica Roma, vi venivano "incoronati" con l'alloro i poeti. Salire sul colle capitolino era, insomma, il massimo dell'onore che si potesse ricevere. Dalla rupe Tarpea che scendeva a picco dal Campidoglio venivano gettati, invece - sempre nell'antica Roma - i figli gracili o indesiderati e i traditori. Con il trascorrere del tempo, e in senso figurato, la locuzione ha acquisito il significato su detto.
***
Ci spiace ma non possiamo non segnalare una "perla" del vocabolario Devoto-Oli. Per questo dizionario areoportoè corretto al pari di aeroporto. Il DOP, Dizionario di Ortografia e di Pronunzia, è chiarissimo in proposito: solo aeroportoè grafia corretta. Il motivo? Tutti i sostantivi con il prefisso aer(o)- non prendono mai la "e", quindi non aerEonautica ma: aeronautica, aerostazione, aerare ecc. Si veda anche qui.