Quantcast
Channel: Lo SciacquaLingua
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2370

La "Bibbia della lingua"? La stampa

$
0
0

Avevamo segnalato alla redazione del Treccani la variabilità del sostantivo "batticuore". Il termine, infatti, è stato emendato. Leggiamo da "Domande e risposte": 

Riceviamo e ringraziamo. Come molti altri composti in italiano, anche batticuore, nonostante la regola costruita a posteriori dai grammatici sulla base della più o meno ampia e probante regolarità degli usi (e degli esempi tràditi dalla letteratura eletta a norma per secoli) ha avuto le sue oscillazioni al plurale (invariato o flesso?). Se prendiamo l’archivio digitale del quotidiano «La Repubblica» vediamo che dal 1984 a oggi il plurale invariato batticuore è attestato 12 volte, quello flesso 19 volte. Prenderemo atto di queste proporzioni, senza per questo demonizzare chi usa batticuore invariato al plurale.

Da quando la stampa viene considerata la "Bibbia della lingua"? C'è da mettersi le mani nei capelli quando si legge un qualsivoglia giornale, cartaceo o in rete.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2370

Trending Articles