Esimio dott. Raso,
un dubbio mi attanaglia da tempo e solo ora ho avuto il coraggio di rivolgermi a lei. Esiste il plurale di "ambo"? Mio figlio (III media) fu ripreso dall'insegnante di lettere perché in un componimento aveva scritto che «durante l'esercizio occorre sollevare ambi i piedi». La docente sostiene che "ambo", nel significato di "entrambi", è già plurale e resta, quindi, invariato. È proprio così? La ringrazio in anticipo e le faccio i complimenti per il suo meraviglioso e istruttivo blog.
Paolo A.
Cisano Bergamasco
------------
Cortese Paolo, l'insegnante di suo figlio ha ragione "a metà". E mi spiego. Avrebbe dovuto specificare che in linea di massima "ambo"è invariabile (ed è la forma comunemente in uso). Esistono, però, anche se di uso raro, le forme plurali "ambi" per il maschile e "ambe" per il femminile. Un bell'esempio leopardiano: «Di catene ha carche ambe le braccia» ("All'Italia"). Suo figlio, quindi, non ha commesso nessun errore anche se, ripeto, nell'uso comune si preferisce lasciare invariato l'aggettivo suddetto.
un dubbio mi attanaglia da tempo e solo ora ho avuto il coraggio di rivolgermi a lei. Esiste il plurale di "ambo"? Mio figlio (III media) fu ripreso dall'insegnante di lettere perché in un componimento aveva scritto che «durante l'esercizio occorre sollevare ambi i piedi». La docente sostiene che "ambo", nel significato di "entrambi", è già plurale e resta, quindi, invariato. È proprio così? La ringrazio in anticipo e le faccio i complimenti per il suo meraviglioso e istruttivo blog.
Paolo A.
Cisano Bergamasco
------------
Cortese Paolo, l'insegnante di suo figlio ha ragione "a metà". E mi spiego. Avrebbe dovuto specificare che in linea di massima "ambo"è invariabile (ed è la forma comunemente in uso). Esistono, però, anche se di uso raro, le forme plurali "ambi" per il maschile e "ambe" per il femminile. Un bell'esempio leopardiano: «Di catene ha carche ambe le braccia» ("All'Italia"). Suo figlio, quindi, non ha commesso nessun errore anche se, ripeto, nell'uso comune si preferisce lasciare invariato l'aggettivo suddetto.