Un articolo di Luigi Spagnolo - pubblicato sul sito della Treccani - invita i fruitori dell'italico idioma a non cadere nel trabocchetto sull'uso di "li" e "gli" (il primo è solo pronome, il secondo può essere sia articolo sia pronome, ndr). Alla fine elenca alcuni organi di stampa in cui i vari articolisti hanno adoperato "gli" per "li". Nella presentazionedell'articolo, che immaginiamo sia stata redatta dalla redazione (ma "estratta" dall'articolo in questione), abbiamo riscontrato - a nostro avviso - un errore nella costruzione del verbo "indurre".
La comune origine (dal dimostrativo latino ille) del pronome di terza persona (singolare e plurale) e dell’articolo determinativo induce talvolta nell’italofono l’indebita sostituzione del pronome li con gli.
A nostro avviso il periodo "corretto" dovrebbe recitare: La comune origine (...) del pronome di terza persona (...) e dell'articolo determinativo INDUCE talvolta l'italofono NELL'indebita sostituzione del pronome li con gli.
--------
Non si pubblicano commenti anonimi