Quantcast
Channel: Lo SciacquaLingua
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2373

Vergognarsi "a" o vergognarsi "di"?

$
0
0

Neofascismo, Bindi: ''Non ci si vergogna più a definirsi nostalgici, preoccupanti sottovalutazione e compiacenza''

------------

Il titolo che avete appena letto - di un giornale in rete - ci lascia/ha lasciato molto perplessi sulla corretta costruzione del verbo pronominale "vergognarsi". Il verbo in questione regge la preposizione "a" o "di"? A nostro parere regge la preposizione "di": Giuliano si vergognava "di" parlare in pubblico. Sempre a nostro avviso, la prova del nove circa l'uso corretto della preposizione "di" si ha ponendoci la domanda: di che cosa dobbiamo vergognarci? Indubbiamente dobbiamo rispondere adoperando la preposizione di... Come sempre attendiamo smentite da parte di qualche linguista "di passaggio" su questo sito, nonostante la totalità (?) dei vocabolari dell'uso siano "dalla nostra parte". Il titolo corretto, dunque, avrebbe dovuto recitare - a nostro avviso - : «[...]piú di definirsi (meglio: definirci) nostalgici [...]».

***

La parola proposta da questo portale: approvecciare. Verbo denominale intransitivo: trarre profitto, avvantaggiarsi e simili. È tratto da proveccio.  

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2373

Trending Articles