Ancora due orrori, uno "veniale" (matita rossa) l'altro "mortale" (matita blu), rilevati su un quotidiano in rete.
Non li sveliamo, lasciamo ai lettori, amanti/amatori del bel parlare e del bello scrivere, il piacere di... scovarli e di riportarli nei commenti.
***
Sebbene e sibbene - si presti attenzione a questi due termini perché non sono interscambiabili. Il primo è una congiunzione concessiva e richiede il verbo al congiuntivo: sebbene fosse molto stanco accontentò il figliolo recandolo ai giardinetti. Il secondo (scritto anche in grafia analitica, sí bene) è una congiunzione avversativa, con il valore di "ma", "bensí" e si adopera dopo una proposizione negativa: non abbatterti, sibbene (sí bene) reagisci sempre contro le avversità.