Cortese dott. Raso,
la ringrazio sentitamente per non aver cestinato il mio quesito circa l'esistenza di un verbo atto a indicare "far colazione". Approfitto della sua squisitezza per esporle un dubbio atroce: collezione e collazione sono sinonimi? Posso dire, per esempio, "mio figlio fa collazione di cartoline illustrate", in luogo di "collezione"? Secondo me non hanno lo stesso significato, ma alcuni amici insistono: i due sostantivi si possono adoperare indifferentemente. Cosa può dirmi in proposito?
La ringrazio anticipatamente per la sua non comune disponibilità.
Con viva cordialità.
Giovanni T.
Brescia
-------------
Gentile Giovanni, la ringrazio per le sue belle parole. Può trovare la risposta al suo quesito cliccando su questo collegamento.
***
La parola del giorno (di ieri) proposta da "unaparolaalgiorno.it": accontentare. E a proposito di ieri, vogliamo vedere perché "ieri" si chiama... ieri?
***
Segnaliamo agli amici, che ci onorano della loro attenzione, un sito che potrebbe essere utile.
la ringrazio sentitamente per non aver cestinato il mio quesito circa l'esistenza di un verbo atto a indicare "far colazione". Approfitto della sua squisitezza per esporle un dubbio atroce: collezione e collazione sono sinonimi? Posso dire, per esempio, "mio figlio fa collazione di cartoline illustrate", in luogo di "collezione"? Secondo me non hanno lo stesso significato, ma alcuni amici insistono: i due sostantivi si possono adoperare indifferentemente. Cosa può dirmi in proposito?
La ringrazio anticipatamente per la sua non comune disponibilità.
Con viva cordialità.
Giovanni T.
Brescia
-------------
Gentile Giovanni, la ringrazio per le sue belle parole. Può trovare la risposta al suo quesito cliccando su questo collegamento.
***
La parola del giorno (di ieri) proposta da "unaparolaalgiorno.it": accontentare. E a proposito di ieri, vogliamo vedere perché "ieri" si chiama... ieri?
***
Segnaliamo agli amici, che ci onorano della loro attenzione, un sito che potrebbe essere utile.