Quantcast
Channel: Lo SciacquaLingua
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2371

I rompighiaccio o i rompighiacci?

$
0
0

Facciamo un po' di chiarezza su questo sostantivo perché non tutti i vocabolari concordano sulla sua variabilità o invariabilità nella forma plurale.  Alcuni lo danno tassativamente invariabile (i rompighiaccio); altri variabile (i rompighiacci). Una ricerca con Googlelibri sembra prediligere   l'invariabilità: 120 occorrenze per "i rompighiaccio" e 10 per "i rompighiacci". A nostro modesto avviso si pluralizza perché è un nome composto di una forma verbale (rompere) e di un sostantivo maschile singolare (ghiaccio) e i nomi cosí formati si pluralizzano regolarmente: Il passaporto/i passaporti; il parafango/i parafanghi; il grattacapo/i grattacapi; il rompighiaccio/i rompighiacci. Resterà invariato nel plurale solo quando è in funzione aggettivale: nave rompighiaccio/navi rompighiaccio.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2371

Trending Articles