Quantcast
Channel: Lo SciacquaLingua
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2373

La somma non è stata ancora esatta

$
0
0


 Due parole, due, sul participio passato del verbo 'esigere'* che, come si sa (o si dovrebbe sapere), è 'esatto' e non 'esigito'. Questo verbo, dunque, ha diversi significati: 'richiedere', 'pretendere'', incassare', 'riscuotere' e simili. Il participio passato, esatto, si adopera, però, solo nell'accezione di "riscuotere": la somma versata ancora non è stata 'esatta', cioè riscossa. Nell'accezione di 'pretendere', 'richiedere' e simili si ricorre al participio passato di un verbo sinonimo: 'preteso', 'voluto', 'richiesto', 'imposto': l'insegnante ha preteso (non 'esatto') che gli allievi ascoltassero la lezione stando in piedi. 
Stupisce il constatare che i sacri testi grammaticali che abbiamo consultato non ne fanno/facciano menzione.
----------
Esigere viene dal latinoexìgere il cui supinoè exactum e da questo si è poi formato il participio passato italiano.


***

La lingua "biforcuta" della stampa

l'esposizione felina

A Concesio i gatti più belli del mondo si contendono il titolo di «Best of best»

-----------------

Siamo alle solite: quanto è bello il mondo?

*

IL VIDEO

Svizzera, il treno passeggeri più lungo del mondo: due km di carrozze. Il viaggio è da Guinness dei primati

------------------

Anche in questo caso: quanto è lungo il mondo?


*

CORENO AUSONIO

Lanciano sassi dal cavalcavia a 12 anni. Il sindaco del frusinate: "Bravate che possono uccidere"

--------------------

Correttamente: Frusinate, con l'iniziale maiuscola trattandosi di un'area geografica.















(Le immagini sono riprese dalla Rete, di dominio pubblico, quindi. Se víolano i diritti d'autore scrivetemi: saranno prontamente rimosse)



Viewing all articles
Browse latest Browse all 2373

Trending Articles